POLITICA

Conte esclude la possibilità di candidarsi a sindaco di Roma

Dopo aver escluso la possibilità di entrare a far parte del governo Draghi, il premier uscente Giuseppe Conte ha detto no anche alla possibilità di candidarsi a sindaco di Roma. “No, grazie”, ha risposto ai giornalisti del TG3 che gli hanno posto la questione.
Conte ha poi sottolineato di essere ancora vicino ai membri del Movimento 5 Stelle e di voler restare in contatto con loro. Ha spiegato anche che per alcuni di loro non è difficile accettare la prospettiva di entrare nel governo Draghi. “È comprensibile che ci siano delle perplessità. Ho detto loro quel che penso, che questo è il momento di guardare alle sofferenze delle persone, cercare di concentrarsi sul bene del Paese”. Conte ha poi parlato della partecipazione alla riunione del Movimento 5 Stelle di ieri, domenica 7 febbraio. “Ieri è stata anche un’occasione per ringraziare tutti i parlamentari per il grande lavoro svolto, li ho ringraziati tutti uno per uno”.

Conte ai parlamentari del M5S: “Non voltate le spalle a Draghi”

Nel corso del suo intervento alla riunione dell’assemblea congiunta del Movimento 5 Stelle, Conte ha spiegato ai deputati e ai senatori grillini la sua scelta di non entrare a far parte dell’esecutivo guidato da Mario Draghi. Ha poi affermato che “voltare le spalle al presidente incaricato sarebbe come voltare le spalle al Paese. Non è il momento dell’autolesionismo e dell’autoesclusione”, avrebbe poi aggiunto, secondo quanto riportato da vari parlamentari che hanno assistito al suo intervento. “Dobbiamo incidere come Movimento nell’azione del prossimo governo, perché abbiamo portato una spinta innovativa e di onestà. Vogliamo una transizione energetica vera. Come l’abbiamo impostata, non fare una finta”. Per Conte, il governo Draghi dovrà avere un “perimetro politico ben delineato”. Se fosse “troppo ampio sarebbe inconcludente e difficile da gestire”.

Chi si candiderà a sindaco di Roma?

Se Conte ha escluso la propria candidatura a sindaco di Roma, lo stesso non vale per altri politici. È il caso per esempio di Roberto Gualiteri: l’ex ministro dell’Economia, supportato dal Partito Democratico, si è detto pronto ad accettare l’impegno nel caso in cui dovesse ottenere l’appoggio del centrosinistra. Il centrodestra aveva ipotizzato la candidatura di Guido Bertolaso, che però ora sembra destinato a prendere il posto di Domenico Arcuri come commissario all’emergenza Covid. Altri possibili nomi supportati da Fratelli d’Italia e da Giorgia Meloni sarebbero quelli di Andrea Abodi, il dirigente dell’Istituto per il credito sportivo, e il generale dei carabinieri Giovanni Nistri. Non è chiaro, invece, quali saranno le mosse del Movimento 5 Stelle. In particolare, restano dei dubbi sull’eventuale candidatura della sindaca in carica, Virginia Raggi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago