Categories: POLITICA

Giro d’Italia al via da Torino, Cirio: “Il Piemonte riparte pedalando”

[scJWP IdVideo=”25zQeBky-Waf8YzTy”]

Il Piemonte riparte pedalando“. Con queste parole Alberto Cirio, governatore del Piemonte, presenta il Giro d’Italia alla vigilia della partenza della Corsa in Rosa che quest’anno avverrà proprio a Torino.

La metafora del Giro e del ciclismo per Torino e il Piemonte

La vita insegna che quando ci si ferma poi bisogna ripartire. Bisogna metterci impegno e fatica – è la metafora utilizzata da Cirio –. Credo quindi che l’immagine del ciclismo sia quella migliore. Come Regione abbiamo voluto investire su questa partenza del Giro, perché fosse da Torino e dal Piemonte. E soprattutto che fosse in questo momento storico ben preciso, perché noi oggi stiamo dando un messaggio all’Italia e al mondo“.

Il Giro d’Italia è uno degli eventi sportivi più importanti non solo per il nostro Paese, ma con un grande richiamo internazionale – ricorda Cirio –. Noi stiamo dicendo che il Piemonte c’è, noi stiamo bene e possiamo continuare ad accogliere i tanti turisti che hanno dimostrato di sapersi innamorare della nostra terra. E lo facciamo attraverso questo evento, che è solo il primo di una lunga serie“.

Non solo ripartenza: la situazione della campagna vaccinale

Non solo Giro, quindi, ma tanto sport che nelle prossime settimane arriverà a Torino e non solo. Così il governatore: “I prossimi appuntamenti saranno legati agli eventi internazionali del tennis, agli eventi che riguardano la nostra montagna e più in generale caratterizzano il nostro Piemonte. La nostra è una Regione che può farsi scoprire attraverso lo sport, e questo è l’obiettivo di questi giorni. Da una parte noi continuiamo a non distogliere l’attenzione neanche per un secondo dalla sanità, dalla salute, e soprattutto dalla campagna vaccinale. E io sto seguendo quest’ultima quotidianamente, per continuare a garantire i grandi livelli di vaccinazione che abbiamo già raggiunto“.

La scorsa settimana abbiamo sfiorato le 50 mila somministrazioni – spiega infatti Cirio –. Questo vuol dire che entro l’estate metteremo in sicurezza tutto il Piemonte. Dall’altra parte vogliamo ripartire e organizzare questi eventi. Che evidentemente portano con sé eventuali assembramenti. Ed è per questo che vogliamo fare il tutto con un’attenzione e una cura per la sicurezza enormi“. E in una Regione che, al netto del Giro, non vuole abbassare la guardia.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago