POLITICA

Giorno del Ricordo, Draghi: “Confini non siano causa di conflitto”

[scJWP IdVideo=”4lN2icBQ-Waf8YzTy”]

Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, una ricorrenza istituita il 30 marzo 2004 per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Durante un intervento in Senato, il premier Mario Draghi ha parlato dell’importanza di questa giornata. “Il Giorno del Ricordo ci impone ci fermarci e riflettere sulle terribili sofferenze vissute dagli italiani nell’alto Adriatico intorno alla fine della seconda guerra mondiale. Oggi commemoriamo le donne e gli uomini uccisi per mano dei partigiani jugoslavi e dalla persecuzione del regime di Tito. Ricordiamo tutti coloro che furono costretti a lasciare la propria terra. La ricorrenza di oggi deve essere anche un’occasione per rafforzare i legami con i nostri vicini. Dobbiamo guardarci l’un l’altro con benevolenza e con rispetto. Non fare dei confini una causa di conflitto ed evitare che gli errori del passato diventino motivo di divisione o di risentimento“.

Giorno del Ricordo, Casellati: “Proseguire cammino comune contro ogni oblio”

[scJWP IdVideo=”x3CKyPRI-Waf8YzTy”]

Anche Elisabetta Casellati, la presidente del Senato, è intervenuta in occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo. “Un appuntamento che, anche quest’anno, ci riunisce nella solennità del Parlamento, cuore della democrazia, per riflettere su una delle più grandi tragedie del Novecento e per proseguire il comune cammino contro ogni forma di oblio, nella consapevolezza che la memoria è la prima pietra su cui costruire un autentico percorso di pace e riconciliazione“.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago