POLITICA

Il M5S omaggia Gianroberto Casaleggio. Proposta una giornata per ricordarlo

A distanza di cinque anni dalla morte di Gianroberto Casaleggio, il senatore pentastellato Alberto Airola e la deputata Carmen Di Lauro hanno annunciato sul Blog delle Stelle che negli ultimi giorni è stato depositato in Parlamento un disegno di legge per istituire la “Giornata nazionale della partecipazione e della cittadinanza digitale”. La ricorrenza rappresenterebbe, di fatto, un tributo al co-fondatore del Movimento 5 Stelle e alle idee in cui credeva.

La proposta del Movimento 5 Stelle

Abbiamo deciso di porci un obiettivo molto ambizioso: istituire la Giornata nazionale della partecipazione e della cittadinanza digitale, da celebrare il 12 aprile di ogni anno. Una data scelta non a caso, dal momento che, nella storia contemporanea, c’è stato un uomo che, grazie alla rete, ha segnato, insieme a Beppe Grillo, una svolta storica per la politica italiana. Un uomo che aveva un sogno: restituire a ogni cittadino centralità nelle scelte che riguardano la vita di tutti. Un sogno chiamato democrazia diretta, da realizzare attraverso il web e l’innovazione tecnologica. Il 12 aprile è la data in cui è scomparso Gianroberto Casaleggio e noi vogliamo, in questa stessa data, far rivivere ogni anno la sua visione innovativa e unica, perché possa essere fonte di ispirazione per ognuno di noi”, si legge sul blog del Movimento 5 Stelle.

Di Battista: “Le idee di Gianroberto Casaleggio non hanno mai smesso di camminare”

Alessandro Di Battista ha ricordato Gianroberto Casaleggio. “Gianroberto se n’è andato 5 anni fa, ma le sue idee non hanno mai smesso di camminare. Oggi parte Sum#05, l’evento dedicato al pensiero di Gianroberto, alle sue (e nostre) proposte per una maggiore giustizia sociale e per l’etica nella politica”. L’ha scritto l’ex deputato del M5S su Facebook.
Anche Enrica Sabatini, socia dell’Associazione Rousseau, ha usato il social per tenere vivo il ricordo di Casaleggio. “Ogni giorno da 5 anni lavoro per far sì che le tue idee possano camminare sulle nostre gambe. L’ho promesso a me stessa: non consentirò mai che i tuoi sogni vengano traditi. E con me molte più persone di quanto si pensi”, ha scritto nella descrizione di una foto del co-fondatore del Movimento.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago