[scJWP IdVideo=”ApIZKmOy-Waf8YzTy”]
Alberto Cirio, il presidente della Regione Piemonte, ha definito “scioccanti” e “terribili” gli sviluppi delle indagini della procura sulla tragedia della funivia Stresa-Mottarone. “Non si possono trovare giustificazioni a questa tragedia enorme. È uno shock non solo per noi piemontesi, ma per il mondo intero. Che la mente umana possa pensare di mettere a rischio la vita delle persone per un fattore economico è abominevole. Non ho altri aggettivi per definire questo comportamento. Chi lo ha fatto deve pagare fino in fondo“, ha sottolineato Cirio.
[scJWP IdVideo=”ADdqGMar-Waf8YzTy”]
Cirio ha anche parlato del possibile ingresso del Piemonte in zona bianca. “Il prereport continua a darci segnali estremamente confortanti, il tasso di positività è sceso dal 4,5% al 3,2%, l’rt anche ed è a 0,70, i posti letto scesi e questo è molto importante. Nei nuovi parametri del governo non basta più l’Rt da solo, ma deve essere ancorato al tasso di occupazione. Il dato più significativo è che ieri il tasso di incidenza si è avvicinato sotto il 50%, importante arrivarci oggi perché fa scattare le tre settimane. Se oggi scendiamo sotto il 50% iniziamo il countdown della zona bianca. Le tre settimane di attesa potrebbero cominciare da domani“, ha concluso Cirio.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…