Categories: POLITICA

Franco Marini, oggi camera ardente a Roma. Il ricordo dei colleghi

[scJWP IdVideo=”AshG49xB-Waf8YzTy”]

Dai colleghi in Parlamento a quelli che con lui avevano condiviso la vita sindacale, in tanti si sono recati oggi a Roma per rivolgere un ultimo saluto a Franco Marini, scomparso martedì all’età di 87 anni. Fra i presenti anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che si sono recati alla camera ardente nella clinica privata Villa Mafalda in tarda mattinata.

[scJWP IdVideo=”ilGrCIcI-Waf8YzTy”]

È un giorno triste perché Marini è stato nella storia della nostra democrazia – ha dichiarato Casellati -. Era un uomo di grande spessore morale. Quando io mi sono insediata, lui si allontanava da Palazzo Giustiniani. Lo invitai a pranzo perché c’era un rapporto di grande cordialità”.

Franco Marini, il ricordo di Massimo D’Alema

[scJWP IdVideo=”W5zGk9BK-Waf8YzTy”]

In visita alla camera ardente di è recato anche l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema. “Abbiamo vissuto insieme tantissimi momenti importanti della storia del Paese – ha detto -. Marini ha svolto un ruolo fondamentale. Lui ha salvato il Partito Popolare, collocandolo nel solco del centrosinistra. Una scelta politica coraggiosa. Ha svolto un ruolo molto importante per la vita del Paese”.

“Senza di lui non sarebbe nata l’esperienza de L’Ulivo e tutta la storia del centrosinistra – ha poi aggiunto D’Alema -. È un uomo che ha avuto la fortuna di poter vivere la sua vita rimanendo fedele ai suoi ideali“.

Le parole di Tiziano Treu e Giuseppe Fioroni

[scJWP IdVideo=”HJW0c6ZK-Waf8YzTy”]

Tra coloro che hanno condiviso sia la carriera politica sia quella sindacale con Franco Marini c’è Tiziano Treu: “Ho lavorato per 35 anni insieme al presidente Marini, prima alla Cisl e poi in Senato ha detto.

“Abbiamo fatto sempre quello che pensavamo fosse il meglio per promuovere la causa del lavoro – ha aggiunto l’attuale presidente del Cnel -. Lui era uno molto diretto e pratico, inoltre aveva grandi ideali. Ne sentiremo la mancanza”.

[scJWP IdVideo=”2hgTdDIj-Waf8YzTy”]

“Marini era un punto di riferimento costante per il Paese e per i Popolari – ha aggiunto Giuseppe Fioroni, ex ministro dell’Istruzione -. Era un grande maestro perché non testimoniava con la parola, ma con i fatti, i valori in cui credeva”.

Il ricordo di Renata Polverini e Roberta Pinotti

[scJWP IdVideo=”MYq3kWYe-Waf8YzTy”]

“Prima di essere il presidente del Senato, Marini era un grande sindacalista – queste le parole di Renata Polverini, ex segretaria generale dell’Ugl e attuale deputata del Partito Democratico -. Per noi che siamo una generazione successiva alla sua è stato un maestro. Pur appartenendo in organizzazioni sindacali diverse, ho sempre trovato in lui un punto di riferimento”.

“Ricordo quando da presidente del Senato fece le consultazioni e chiamò i sindacati, io c’ero e non lo dimenticherò mai – ha aggiunto -. Chi fa sindacato non nasce sindacalista, ma muore come tale“.

[scJWP IdVideo=”5Abp7cSj-Waf8YzTy”]

Commosso anche il ricordo di Roberta Pinotti, ex ministra della Difesa: “Mi ricordo ogni Giornata degli Alpini, dove lui non è mai mancato perché l’esperienza ce l’aveva veramente nel cuore. La ricordo come una persona vera, un combattente per la giustizia. È una persona che mi rimarrà nel cuore”.

Franco Marini, Vespa: “Sarebbe stato un bravo presidente della Repubblica”

[scJWP IdVideo=”1xLUv16z-Waf8YzTy”]

Anche il giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa ha ricordato Marini. “Era un gran brava persona. Un mio amico personale ed è una perdita per l’Abruzzo e per la politica italiana. Un uomo equilibrato, amico di tutti, un bravo sindacalista e ministro. Sarebbe stato un bravo presidente della Repubblica”.

Barbagallo (Uil): “Abbiamo bisogno di più persone come lui

[scJWP IdVideo=”IQZAPQTs-Waf8YzTy”]

Non è mancato neppure il ricordo di Carmelo Barbagallo, ex segretario generale della Uil. “Era una persona che ha sempre dedicato la sua vita alle lotte per i lavoratori, ci mancherà. È stato uno dei pochi che è riuscito a portare i suoi ideali anche nella politica. Abbiamo bisogno di molte più persone come lui per dare risposta ai cittadini e lavoratori”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago