[scJWP IdVideo=”TiaL5wmB-Waf8YzTy”]
A margine dell’incontro del centrodestra con Mario Draghi a Palazzo Chigi, Matteo Salvini, il leader della Lega, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti. “Il nostro obiettivo è risolvere i problemi e proteggere la casa e i risparmi degli italiani. Abbiamo trovato disponibilità da parte del presidente a risolvere i problemi sul tavolo. Subito dopo Pasqua si arriverà in Parlamento chiarendo che non ci saranno aumenti di tasse, anzi occorre tagliare una parte delle tasse e confermare la flat tax. Quindi, un confronto sul fisco distensivo e positivo“. Salvini ha parlato anche del catasto. “Sul catasto è importante che ci sia la certezza che nessuno pagherà un euro di più perché bisogna trovare i soldi da restituire alle famiglie. L’intera maggioranza di centro destra in commissione finanza oggi era qui per chiedere di essere chiari sulle tasse. Una dimostrazione di compattezza. Ora spero che la sinistra in maggioranza la smetta con la provocazione“, ha concluso.
[scJWP IdVideo=”qNPKmchQ-Waf8YzTy”]
Anche Antonio Tajani, il coordinatore di Forza Italia, ha parlato con la stampa dopo l’incontro sul fisco. “Abbiamo ribadito al presidente del Consiglio l’importanza di non aumentare la pressione fiscale. L’incontro è stato positivo. I tecnici si siederanno al tavolo per sistemare la scrittura dei testi e delle proposte. Ci rivedremo dopo Pasqua con il presidente e ci auguriamo che si possa arrivare ad una proposta condivisa sulle pressioni fiscali e sul catasto. Noi vogliamo che il Governo continui con il suo lavoro in un momento difficile per l’Italia. Nonostante tutto, ripetiamo che non si possono aumentare le tasse ai cittadini italiani. Lo abbiamo detto più volte: non dovranno esserci dubbi di interpretazione nei testi legislativi“, ha concluso.
[scJWP IdVideo=”2hX6mylJ-Waf8YzTy”]
Per Maurizio Lupi, il leader di Noi con l’Italia, l’incontro di oggi permetterà di fare dei “grandi passi in avanti perché le preoccupazioni del centrodestra sono state recepite dal Presidente che ha ribadito che non ci sarà un aumento della pressione fiscale. Draghi ha detto che bisogna fare dei passi in avanti tutti assieme e che se sarà opportuno chiarire nella delega che non ci saranno aumenti di tasse. Si troverà, assieme al Mef, testo migliore. Si sta lavorando per questo. Anche sulla riforma del catasto si stanno facendo progressi. Sull’equità sociale siamo tutti d’accordo, sia dal centro destra e sia dal centro sinistra. Dobbiamo candidarci per il 2023 ad abbassare la pressione fiscale sulla casa”, ha concluso.
Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…