POLITICA

“Erdogan dittatore”. Le parole di Draghi fanno infuriare Ankara

Nel corso della conferenza stampa di ieri, giovedì 8 aprile, il premier Mario Draghi, ha usato delle parole dure nei confronti del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Non solo ha preso le distanze dal suo comportamento durante l’ormai famoso “sofagate”, ma l’ha anche definito un dittatore. Il Governo di Ankara ha criticato aspramente queste dichiarazioni e ha convocato l’ambasciatore italiano. “Condanniamo con forza le inaccettabili parole del premier nominato italiano sul nostro presidente eletto”, ha commentato su Twitter Mevlüt Cavusoglu, il ministro degli Esteri turco.

Le parole di Draghi

Non condivido assolutamente il comportamento di Erdogan nei confronti della presidente Von der Leyen, credo non sia stato appropriato. Mi è dispiaciuto moltissimo per l’umiliazione che Von der Leyen ha dovuto subire”, ha dichiarato Draghi durante la conferenza stampa. Il premier stava rispondendo a una domanda relativa all’episodio in cui la presidente della Commissione Europea è rimasta senza sedia durante l’incontro avvenuto ad Ankara tra il presidente turco e i leader Ue. “La considerazione da fare è che con questi dittatori, di cui però si ha bisogno per collaborare, uno deve essere franco nell’esprimere la diversità di vedute, di comportamenti, di visioni, ma pronto a cooperare per gli interessi del proprio Paese”. Sono queste le parole che hanno fatto infuriare Ankara.

Di Maio: “Sentirò Draghi e coordineremo le azioni da portare avanti”

Di fronte a questa situazione, potenzialmente molto delicata, si è reso necessario anche l’intervento del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. “In queste ore sto per sentire il presidente Draghi e poi coordineremo tutte quelle che sono le iniziative da portare avanti”, ha spiegato il pentastellato durante un intervento a “Dritto e Rovescio” su Rete 4. “Ovviamente non anticipo alcunché”.

Ankara: “Draghi ritiri le affermazioni su Erdogan”

Il Governo di Ankara chiede che il premier Draghi ritiri con effetto immediato le sue “dichiarazioni sgradevoli e fuori dai limiti”. La richiesta è stata formulata esplicitamente dal ministero degli Esteri turco in seguito alla convocazione dell’ambasciatore italiano Massimo Gaiani.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago