POLITICA

Pd, Letta rompe il silenzio: “48 ore per decidere”. Domenica l’assemblea

Enrico Letta nuovo segretario del Partito Democratico è ormai più di una voce. L’ex premier gode dell’appoggio da parte della maggioranza del Pd: solo gli ex renziani sembrano storcere il naso, ma dopo le polemiche sulle ‘poltrone’ che hanno portato all’addio di Nicola Zingaretti, non sembra siano intenzionati a porre particolari ostacoli. Letta è ben consapevole di essere il favorito per la successione alla segreteria di partito, ma via Twitter ha specificato di volersi prendere un paio di giorni per riflettere.

 

Domenica l’assemblea elettiva del Partito Democratico

Oltre alla candidatura principale, inizia a delinearsi precisamente anche la modalità in cui si svolgerà l’assemblea dem. La presidente del Pd, Valentina Cuppi, ha già comunicato che avrà luogo in una sola giornata, domenica 14 marzo, con partecipazione da remoto e punto principale all’ordine del giorno quello dell’elezione del nuovo segretario.

I tempi sono strettissimi perché il ruolo è vacante in un momento assai particolare. La popolarità del Pd è in calo vertiginoso (secondo Swg il Partito Democratico ha perso due punti percentuali nella statistica delle intenzioni di voto, superato da Fratelli d’Italia, ora al terzo posto dietro Lega e Movimento 5 stelle). Serve quindi un immediato rilancio anche in vista delle elezioni amministrative e regionali che avranno luogo nei prossimi mesi.

I dubbi sulla durata del mandato

Uno dei volti di punta del Pd, il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ha commentato alla trasmissione Cartabianca su Rai3 la situazione del partito: “Si deve trovare un accordo. Ci manca solo che si proroghi questa crisi, che agli occhi del paese sbigottisce e sbalordisce. Letta? Per l’immagine che ha internazionale e nazionale, è di sicuro molto autorevole“.

C’è però il dubbio legato alla durata del mandato. La corrente degli ex renziani e quella vicina a Matteo Orfini vorrebbero si trattasse di una “soluzione ponte” in attesa di un congresso da tenere quando le condizioni sanitarie del Paese lo permetteranno. Letta, però, non sembrerebbe intenzionato, stando a quanto riportano fonti a lui vicine citate da TgCom24, a lasciare l’attività accademica a Parigi per un incarico di segretario della durata di pochi mesi. Sarà questo il nodo cruciale dell’assemblea di domenica: una rapida risoluzione permetterebbe al Pd di aprire un nuovo capitolo nel minor tempo possibile.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago