Categories: POLITICA

Elezioni, Misiani (Pd): “Priorità sono bollette, caro vita e lavoro”

[scJWP IdVideo=”P4NUA4We-Waf8YzTy”]

A un mese esatto dalle elezioni politiche del 25 settembre parte da Milano la campagna elettorale di Antonio Misiani, responsabile nazionale economia e finanze del Partito Democratico. Questa tornata elettorale, ha detto l’ex viceministro dem, sarà molto importante “perché si confrontano due visioni molto diverse del futuro del nostro Paese, dal punto di vista della collocazione internazionale dell’Italia e del modello sociale che vogliamo perseguire. Ho scelto San Siro, questo Municipio – ha aggiunto – perché si parte dai quartieri, dai problemi concreti delle persone che oggi si chiamano caro bollette, caro vita, potere d’acquisto dei salari e delle pensioni, lavoro, andamento dell’economia“.

“Polemica Maran? E’ ottima risorsa per partito”

[scJWP IdVideo=”963Hx5UP-Waf8YzTy”]

Ho letto quello che ha scritto Pier Maran. Mi sono sentito con lui anche ieri, sarà operativo dalla prossima settimana. Credo che sia una straordinaria risorsa del Partito democratico milanese e sono convinto che con lui faremo un ottimo lavoro“. Così il senatore Misiani durante l’inaugurazione della sua campagna elettorale a Milano a proposito delle polemiche interne al partito sulle candidature.

Quanto al centralismo del Pd denunciato dall’assessore Pierfrancesco Maran, Misiani ha replicato: “E’ figlio di una legge elettorale profondamente sbagliata, che abbiamo provato a cambiare, incontrando un muro da parte delle altre forze politiche. E’ una legge elettorale con liste bloccate che scava di fatto un fossato tra i parlamentari e i cittadini“, ha concluso.

Misiani: “A Milano problemi da affrontare a livello nazionale”

[scJWP IdVideo=”ZCD6qCDK-Waf8YzTy”]

Credo che Milano possa essere un paradigma di scelte, di proposte e di priorità che noi indichiamo a livello nazionale ma che dobbiamo radicare sul territorio“, ha aggiunto ancora Misiani. “In questo quartiere ci sono tante delle problematiche che dobbiamo affrontare a livello nazionale“, ha concluso, definendo poi Milano “una città che in questi anni è diventata una vera capitale europea grazie a scelte amministrative e una buona politica che si è espressa in decisioni coraggiose e in un’azione costante del territorio“.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago