Archiviato lo scrutinio per Regionali e referendum, è arrivato il momento dello spoglio dei voti delle Elezioni Comunali e di quelle nella Valle d’Aosta (regione a statuto speciale). Le amministrative riguardano 962 Comuni, tra cui tre capoluoghi di regione (Venezia, Trento, Aosta), oltre ad altri 15 capoluoghi di provincia: Agrigento, Andria, Arezzo, Bolzano, Chieti, Crotone, Enna, Fermo, Lecco, Macerata, Mantova, Matera, Nuoro, Reggio Calabria e Trani.
Luigi Brugnaro viene riconfermato sindaco di Venezia già nel primo turno di questa tornata delle Elezioni Comunali. Secondo i primi dati ufficiali, l’ex imprenditore, sostenuto dal centrodestra, è in vantaggio sul candidato di centrosinistra, Pier Paolo Baretta (28%): il primo cittadino uscente viene dato infatti sopra il 57% dei consensi. Oltre a Brugnaro, sempre al primo turno potrebbe vincere nell’altro capoluogo di regione chiamato al voto, Trento, la coalizione di centrosinistra: secondo le proiezioni diffuse da Opinio Italia per la Rai, Franco Ianeselli sarebbe sopra il 51%, quindi poco oltre il margine per evitare il ballottaggio tra due settimane, con Andrea Merler del centrodestra al 32%.
Probabile ballottaggio a Bolzano, dove Renzo Caramaschi (centrosinistra, sindaco uscente) e Renzo Zanin (centrodestra) sono praticamente appaiati e lontani dal 50%. A Mantova, invece, sembra probabile la vittoria al primo turno per il centrosinistra di Mattia Palazzi: in base alla prima proiezione, avrebbe il 71%, mentre lo sfidante del centrodestra, Stefano Rossi, si attesterebbe al 22%. C’è incertezza a Lecco dove Peppino Ciresa (centrodestra) potrebbe essere a un passo dalla vittoria al primo turno con quasi il 49%. Dubbi su un possibile successo al primo turno anche ad Arezzo: il sindaco uscente Alessandro Ghinelli (centrodestra) viene dato al 48% contro il 35% del centrosinistra Luciano Ralli.
A Chieti Fabrizio Di Stefano del centrodestra è al 36%; Bruno di Iorio (civiche) al 23%, Diego Ferrara (centrosinistra) al 19%. Matera sembra destinata al ballottaggio. Nel comune lucano Rocco Sassone del centrodestra è al 30%; Domenico Bennardi del Movimento 5 Stelle al 27%, Giovanni Schiuma (centrosinistra) al 18,6%. C’è invece un testa a testa a Reggio Calabria tra il primo cittadino uscente Giuseppe Falcomatà (centrosinistra) e il candidato del centrodestra, Nico Minicuci. Falcomatà è al 37%, mentre lo sfidante è al 33%. A Crotone Antonio Manica (cdx) in vantaggio (39%) sulla Lista Civica rappresentata da Vincenzo Voce (36%).
Sempre in base alle proiezioni, infine, la Lega sarebbe il primo partito in Valle d’Aosta, l’unica Regione di questa tornata elettorale in cui i cittadini non eleggono direttamente il Presidente.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…