POLITICA

Summit Onu, Draghi: “Ora 730 milioni in povertà estrema”

[scJWP IdVideo=”hWhbfF7n-Waf8YzTy”]

Nel 2019 la malnutrizione era già in aumento. Oggi, come detto dal premier Mario Draghi durante il primo Food Systems Summit, la situazione è ancora più drammatica. Il presidente del Consiglio ha spiegato che, secondo gli ultimi dati, una persona su dieci nel mondo è malnutrita. “La pandemia e la crisi globale hanno spinto quasi 100 milioni di persone nella povertà estrema, portando il totale a 730 milioni“.

Il premier Draghi si è poi focalizzato sul cambiamento climatico, ulteriore causa della povertà e fame nel mondo. “Il cambiamento climatico ha aumentato il rischio di siccità, inondazioni ed eventi metereologici estremi che colpiscono in modo sproporzionato il settore agricolo“.

Draghi: “Italia pienamente impegnata a promuovere sistemi alimentari sostenibili e resilienti”

E ha continuato: “I cambiamenti nei modelli delle precipitazioni e le ondate di calore hanno ridotto i raccolti e la produttività della terra. L’effetto combinato della crisi sanitaria, dell’instabilità economica e del cambiamento climatico ha il potenziale per minare i nostri sforzi collettivi per combattere la fame a livello globale“.

Draghi ha concluso il suo intervento al summit Onu dichiarando che l’Italia è “pienamente impegnata a promuovere sistemi alimentari sostenibili e resilienti, sia a livello nazionale che come presidenza del G20“.

L’idea di un vertice Onu sul food è stata lanciata, nell’ottobre 2019, dal segretario generale António Guterres, preoccupato dalle minacce alla sicurezza del sistema alimentare dettate dai cambiamenti climatici, dalle malattie infettive e dall’interruzione nella catena di distribuzione dei prodotti agricoli di largo consumo.

Durante il summit, che si è svolto a New York, sono emersi diversi dati sulla povertà nel mondo, sinonimo anche di mancanza di cibo. Tra questi, il 75% delle persone che soffrono la fame vivono in aree rurali. Inoltre, la pandemia da Covid-19 ha accelerato le disuguaglianze già esistenti. Un dato sottolineato durante il suo intervento anche dal premier Draghi. Il vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari è stato un’opportunità storica per avviare una ripresa dopo la pandemia da Covid-19 e raggiungere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030.

 

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago