Categories: POLITICA

Draghi: “L’Italia appoggia l’adesione della Finlandia e della Svezia”

[scJWP IdVideo=”SamWRrhR-Waf8YzTy”]

Durante una conferenza stampa assieme alla premier della Finlandia, Sanna Marin, Mario Draghi, il presidente del Consiglio ha commentato le nuove richieste di adesione alla Nato. “È un momento storico per l’Europa e per la Finlandia. La richiesta di adesione alla Nato è una chiara risposta all’invasione russa dell’Ucraina e alla minaccia che rappresenta per la pace in Europa, per la nostra sicurezza collettiva. L’Italia appoggia con convinzione la decisione della Finlandia, così come quella della Svezia“, ha osservato il premier. “Finlandia e Svezia già cooperano con la Nato e condividono i valori fondanti. Siamo d’accordo per rendere le procedure per le adesioni più celeri: dobbiamo sostenere i Paesi nel periodo di transizione“, ha aggiunto Draghi.

Espulsione diplomatici, Draghi: “Atto ostile, non chiudere i canali della diplomazia”

[scJWP IdVideo=”r7TUTOXu-Waf8YzTy”]

Draghi ha poi commentato l’espulsione di 24 diplomatici italiani dalla Russia. “È un atto ostile ma non bisogna assolutamente interrompere i rapporti diplomatici. Non deve portare all’interruzione dei canali diplomatici perché se si arriverà alla pace ci si arriverà attraverso quei canali diplomatici“.

La premier finlandese Marin: “Obiettivo è l’adesione alla Nato il prima possibile”

[scJWP IdVideo=”EDhBjL2g-Waf8YzTy”]

Credo che adesso dobbiamo stare attenti a quello che succede, spero ci sia una ratifica molto rapida per l’adesione alla Nato“, ha dichiarato Marin. “Il nostro compito principale è difendere il nostro Paese e tutta la regione del Nord e credo che sia importante che anche la Svezia abbia decisione di aderire. Vogliamo assicurarci che gli Stati Membri possano ratificare l’adesione quanto prima. Quando saremo dentro non credo che cambieranno molte cose perché abbiamo già buone capacità militari. L’importante per noi è far parte dell’articolo 5“, ha aggiunto la premier finlandese.

Marin: “Il nostro esercito è forte, aiuteremo la sicurezza globale”

[scJWP IdVideo=”O3cbed1U-Waf8YzTy”]

Marin ha poi affermato che “Finlandia e Svezia daranno un gran contributo alla sicurezza. Abbiamo un esercito forte e moderno e già collaboriamo con la Nato. Sono molto grato al premier Draghi al sostegno dell’Italia. La Finlandia sarà un partner affidabile della Nato e contribuirà alla sicurezza globale“.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago