Categories: POLITICA

Draghi, gli studenti di Torino: “Vogliamo essere ascoltati”

[scJWP IdVideo=”2p5VEj80-Waf8YzTy”]

Noi abbiamo contestato la ministra Azzolina ma soprattutto l’approccio del nostro Paese nei confronti dell’Istruzione. La scuola ancora una volta non è al centro delle priorità e si vede come gli studenti vengono abbandonati a se stessi“. Così gli studenti dei licei e dell’università di Torino, oggi in piazza Castello a protestare, commentano il Governo Draghi.

“Vogliamo un ministro che usi i soldi del Recovery Fund per gli studenti”

I Governi tecnici non esistono, soprattutto durante una crisi, che ha bisogno di una gestione politica. Ci aspettiamo che l’istruzione torni al centro del dibattito. Senza istruzione nessun Paese può andare avanti. Benissimo stanziare i fondi per la sanità ma non dimentichiamoci di scuola e università. Molti di noi in questi mesi hanno abbandonato lo studio per cercare disperatamente un lavoro, spesso sottopagato. Ciò avrà delle ripercussioni pesantissime sui prossimi anni sull’Italia“. E chi vorrebbero come ministro dell’Istruzione? “L’importante è che venga eletto un ministro che sappia prendere una posizione molto più radicale e che usi i soldi del Recovery Fund per noi. Questo Governo dovrebbe porsi in ascolto. Ci sono molte parti sociali che cercano di prendere la parola da mesi, chiunque sia il ministro mi aspetto che ascolti le nostre rivendicazioni“.

Flash mob degli studenti: “Abbattiamo il muro della scuola che non vogliamo”

[scJWP IdVideo=”15IR9CTo-Waf8YzTy”]

Gli studenti del capoluogo piemontese hanno anche organizzato un flash mob sotto il Palazzo della Regione: un muro di cartone è stato abbattuto in segno di protesta. “Sul muro attaccheremo tutto quello che non va della scuola che viviamo. Oltre alla didattica a distanza, le testimonianze di quello che vogliamo abbattere. Questo muro verrà buttato giù per dire che noi questo tipo di scuola non la vogliamo, non possiamo accettarla“, spiegano gli studenti. E ancora: “Gli studenti universitari sono stati invisibilizzati, non se n’è parlato per niente e sono arrivate solo briciole. Gli interventi sono stati pochissimi“, dicono.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago