POLITICA

Doppia preferenza, Calderoli: “Maschi meno fedeli delle donne”

[scJWP IdVideo=”ulcwXUhq-Waf8YzTy”]

Doppia preferenza: ci pensa il senatore Roberto Calderoli a spiegare perché danneggerebbe le donne. “Il maschio si accoppia con quattro o cinque rappresentanti del gentil sesso, cosa che la donna solitamente non fa. Il risultato è che il maschio si porta i voti di quattro o cinque signore e le signore non vengono elette”. La discutibile teoria è stata esposta a Palazzo Madama dall’esponente leghista durante la discussione sul decreto legge sulla parità di genere nelle consultazioni elettorali delle regioni a statuto ordinario.

“Se si aumenta la platea dell’elettorato passivo”, ha proseguito Calderoli, “frammentando l’espressione delle preferenze, si riduce la possibilità che si elegga una donna. Le donne si mettano in lista, come abbiamo fatto noi in Umbria eleggendo una donna. Così come abbiamo eletto un presidente della Camera e un presidente del Senato donna. In Toscana candidiamo una donna”, conclude, ripreso dal presidente di turno Ignazio La Russa, che lo invita a terminare in fretta.

Calderoli e il decreto approvato dopo l’affaire Puglia

Intanto, il Senato ha approvato in via definitiva, con 149 voti a favore, 98 astenuti e nessun voto contrario, proprio il decreto legge sulla parità di genere nelle consultazioni elettorali delle regioni a statuto ordinario, sul quale stava esprimendo la propria opinione Calderoli. Il provvedimento è quindi convertito in legge. In precedenza, con 125 voti contrari, 51 favorevoli e 45 astenuti, il Senato aveva respinto la pregiudiziale di costituzionalità presentata dalla Lega al decreto legge. Tutto era nato quanto la Regione Puglia non aveva ancora recepito il principio di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive, in occasione delle prossime elezioni regionale di fine settembre. Principio che invece è in vigore a livello nazionale.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago