POLITICA

Doppia preferenza, Calderoli: “Maschi meno fedeli delle donne”

[scJWP IdVideo=”ulcwXUhq-Waf8YzTy”]

Doppia preferenza: ci pensa il senatore Roberto Calderoli a spiegare perché danneggerebbe le donne. “Il maschio si accoppia con quattro o cinque rappresentanti del gentil sesso, cosa che la donna solitamente non fa. Il risultato è che il maschio si porta i voti di quattro o cinque signore e le signore non vengono elette”. La discutibile teoria è stata esposta a Palazzo Madama dall’esponente leghista durante la discussione sul decreto legge sulla parità di genere nelle consultazioni elettorali delle regioni a statuto ordinario.

“Se si aumenta la platea dell’elettorato passivo”, ha proseguito Calderoli, “frammentando l’espressione delle preferenze, si riduce la possibilità che si elegga una donna. Le donne si mettano in lista, come abbiamo fatto noi in Umbria eleggendo una donna. Così come abbiamo eletto un presidente della Camera e un presidente del Senato donna. In Toscana candidiamo una donna”, conclude, ripreso dal presidente di turno Ignazio La Russa, che lo invita a terminare in fretta.

Calderoli e il decreto approvato dopo l’affaire Puglia

Intanto, il Senato ha approvato in via definitiva, con 149 voti a favore, 98 astenuti e nessun voto contrario, proprio il decreto legge sulla parità di genere nelle consultazioni elettorali delle regioni a statuto ordinario, sul quale stava esprimendo la propria opinione Calderoli. Il provvedimento è quindi convertito in legge. In precedenza, con 125 voti contrari, 51 favorevoli e 45 astenuti, il Senato aveva respinto la pregiudiziale di costituzionalità presentata dalla Lega al decreto legge. Tutto era nato quanto la Regione Puglia non aveva ancora recepito il principio di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive, in occasione delle prossime elezioni regionale di fine settembre. Principio che invece è in vigore a livello nazionale.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago