Categories: POLITICA

Dl ristori, confronto Governo-sindacati. Uil: “Lacune nel decreto”

[scJWP IdVideo=”cS1OAxik-Waf8YzTy”]

La trattativa fra Governo e sindacati, all’indomani dell’approvazione del Dl ristori, è serrata. Nella giornata di mercoledì c’è stato il primo incontro fra le parti sull proroga della cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti. Venerdì invece ci sarà un altro incontro con l’esecutivo in videoconferenza per tentare di trovare una sintesi. “Il punto di caduta l’abbiamo già raggiunto. Era la terza riunione, ci sono stati confronti anche molto accesi ha dichiarato in merito Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil.

Bombardieri: “Difenderemo forme di mobilitazione, fino allo sciopero generale”

Per Bombardieri il Dl ristori promosso dall’esecutivo non è la risposta a tutte le domande fatte dai lavoratori in un periodo di pesante crisi come quello che il Paese sta vivendo a causa della pandemia. “Sono tante le lacune nel Decreto ristori – ha detto -. In momenti eccezionali bisogna rispondere con misure eccezionali.

“Bisogna collegare il blocco dei licenziamenti alla fruibilità della cassa integrazione – ha aggiunto il rappresentante dell’Unione Italiana del Lavoro -. Abbiamo spiegato al Governo che se la scelta sarà diversa, il sindacato difenderà i lavoratori con tutte le forme di mobilitazioni possibili, fino allo sciopero generale“.

Caso Whirlpool: “Sulla vertenza si è lavorato tardi e male”

[scJWP IdVideo=”phTY7VHs-Waf8YzTy”]

A tenere banco, oltre al Dl ristori, è inevitabilmente anche il caso legato alla chiusura dello stabilimento Whirlpool di Napoli, con l’azienda statunitense che ha deciso di delocalizzare la produzione di elettrodomestici. Lo stop definitivo è previsto per il prossimo 31 ottobre, gli operai sono ormai attivi da tempo con mobilitazioni pacifiche per attirare l’attenzione delle istituzioni sulla questione.

“Lo stato dell’arte è critico – ha dichiarato Bombardieri a tal proposito -. Ieri i lavoratori hanno manifestato dimostrando che si può protestare rispettando le norme dello Stato e i principi democratici. Per tanto tempo si è lavorato sulla vertenza ma tardi e male. Era chiaro che l’azienda avesse intenzione di lasciare il Paese. Lo abbiamo detto in molti casi. Rivendichiamo che il Governo si assuma impegni determinanti per dare occupazione a un settore che ne ha bisogno”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

4 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago