Ai margini dell’intervento all’evento Agcom, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è intervenuto per parlare della situazione italiana: “Abbiamo attivato un tavolo che ha individuato gli strumenti e gli investimenti da mettere in campo, che devono portare alla digitalizzazione del nostro Paese, perché necessitano di risorse economiche adeguate. Il processo di digitalizzazione è indispensabile per cogliere opportunità, e per questo siamo attenti perché tutto avvenga nel più breve tempo possibile. Connettere il Paese è importante così come che il Parlamento si sia già attivato. Recepiremo indicazioni e provvedimenti complessivi legati alla digitalizzazione, al contrasto della pirateria, alla tutela dei consumatori più deboli, con particolare attenzione ai minori e all’ammodernamento digitale. E non solo perché questo è obiettivo del Pnrr, ma anche perché necessità del sistema Italia per essere competitivo a livello globale“.
Urso, inoltre, si è anche soffermato sulla crisi delle banche: “Il nostro sistema non dovrebbe avere ripercussioni di quanto accaduto in Usa e Svizzera, perché le banche sono più solide del passato e il sistema produttivo sta reagendo bene. Questo dimostra che forse il nostro sistema è più solido e competitivo di quelli magari che una volta indicavamo come modelli. Quello che deve fa riflettere è l’aumento dei tassi di interesse che evidentemente ha una tempistica forse eccessiva, che potrebbe, come accaduto negli Usa, generare nei contraccolpi sul sistema produttivo“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…