Categories: POLITICA

Difesa, Draghi: “Necessario sviluppare capacità adeguate”

[scJWP IdVideo=”GATpiLCe-Waf8YzTy”]

Nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio Ue, il premier Mario Draghi ha parlato dell’importanza di rafforzare la politica di sicurezza e di difesa dell’Ue. “Prima ancora di avere un esercito comune, per l’Unione europea è necessario sviluppare capacità adeguate per essere un fornitore di sicurezza credibile. Ciò può avvenire soltanto se rafforziamo la nostra industria della difesa e la rendiamo più competitiva e integrata a livello europeo. Abbiamo tutti da guadagnare da un miglior coordinamento anche nell’ambito della difesa“, ha dichiarato il premier.

Energia, Draghi: “Servono altre misure, le risposte siano europee”

[scJWP IdVideo=”Woq1T5i6-Waf8YzTy”]

Draghi ha poi sottolineato che il Consiglio Ue “si confronterà ancora sull’aumento dei prezzi dell’energia, ancora molto alti rispetto ai livelli storici“. Un anno fa i costi erano cinque volte meno alti. Draghi ha ricordato il pacchetto di misure varato dall’ultimo Cdm per famiglie e imprese, si è detto “consapevole” della necessità di altri interventi e di una “risposta europea“.

Per Draghi “serve una gestione comune del mercato dell’energia. Serve un approccio condiviso sugli stoccaggi per rafforzare il potere contrattuale verso i fornitori, – ha aggiunto – la creazione di un tetto Ue al prezzo del gas è al centro di un confronto con la presidente della Commissione Vogliamo spezzare il legame tra prezzo del gas e ed elettricità, che è in parte prodotta da fonti alternative, il cui prezzo non ha nulla a che vedere con quello del gas“.

“Serve dialogo con la Cina, non supporti Mosca”

[scJWP IdVideo=”SCye2o98-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio ha poi sottolineato l’importanza di mantenere degli “spazi di dialogo con” la Cina, che “ricopre un ruolo di grande influenza nelle dinamiche geopolitiche“. “Dobbiamo ribadire l’aspettativa che Pechino si astenga da un supporto a Mosca e sostenga lo sforzo di pace“. Il premier ha sottolineato che questo messaggio è emerso anche “durante il lungo confronto telefonico tra il presidente Biden e Xi Jinping e negli sforzi diplomatici che lo hanno preceduto“.

Draghi: “Speranze di una ripresa forte si affievoliscono, serve una risposta dell’Ue”

[scJWP IdVideo=”NBrcTPA5-Waf8YzTy”]

Le speranze in una forte ripresa si affievoliscono“, a fronte di questo “occorre una risposta Ue“, sia sul piano “economico“, sia su quello dell'”energia“, ha affermato Draghi nella replica alla Camera. “Un ripensamento del Pnrr? – ha aggiunto -. No, non occorre nelle sue scadenze e nei suoi obiettivi. Il piano è cruciale per aumentare la crescita permanentemente“. “Ci sono alcuni aspetti del Pnrr che vanno affrontati” come “l’aumento costi” e dei “prezzi delle materie prime. È in corso” su questo una “discussione in commissione Ue“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago