POLITICA

Di Maio: “G20 su Afghanistan, per rispetto diritti contiamo su Russia”

[scJWP IdVideo=”QlNHyLFO-Waf8YzTy”]

L’Italia, nell’ambito della presidenza del G20, sta pianificando un summit ad hoc approfondito sull’Afghanistan“. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nella conferenza stampa al termine del colloquio con il collega russo Lavrov aggiungendo di contare sulla “collaborazione” della Russia.

Afghanistan, gli appelli alla Russia

Desidero prima di tutto esprimere la forte condanna italiana per gli attentati terroristici delle ultime ore, che hanno colpito diverse aree di Kabul. E in particolare l’aeroporto, dove anche il nostro personale era impegnato nelle complesse operazioni di evacuazione – ha esordito Di Maio –. Vorrei rinnovare, a nome del governo italiano, il cordoglio per i civili dell’Afghanistan e i marines vittime di questi attacchi“.

Quindi è arrivato l’appello alla Russia, affinché collabori con le forze Nato in relazione ai fatti dell’Afghanistan. “In un contesto che non può che suscitare profonda preoccupazione – ha affermato Di Maio –, siamo convinti che Mosca rappresenti un attore fondamentale per gestire l’attuale situazione di crisi. E, in prospettiva, per giungere a un approccio internazionale unitario. Perché solo un’azione globale, coerente e condivisa potrà essere efficace nei confronti delle nuove autorità di Kabul“.

Di Maio e i nodi russi: Navalny e Ucraina

[scJWP IdVideo=”XzqhGQUa-Waf8YzTy”]

Non solo Afghanistan, però. In conferenza stampa congiunta con la controparte russa, Sergey Lavrov, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è tornato a parlare del caso Alexei Navalny: “Riteniamo che tra amici si debba parlare con franchezza. E in maniera trasparente anche dei temi su cui si hanno divisioni o visioni differenti. Chiediamo alla Russia che siano garantiti i suoi diritti fondamentali“.

Ma la Russia è al centro di altre preoccupazioni, dell’Italia come del resto dell’Europa e del mondo. Di Maio ha parlato infatti della situazione dell’Ucraina: “Avanzare nella risoluzione della crisi ucraina, dando attuazione graduale agli accordi di Minsk, è importante. Anche per rilanciare i rapporti tra Russia e Unione europea, rafforzando la collaborazione su molti temi di comune interesse. A partire dalle sfide sui cambiamenti climatici e sulla salute pubblica. Senza Mosca non si può giungere a una soluzione sostenibile“, ha concluso Di Maio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago