[scJWP IdVideo=”XumZ06AH-Waf8YzTy”]
“Politicamente oggi non mi fido di Beppe Grillo” che “ancora, in parte, fa da padre padrone” e “io sotto Grillo non ci sto”. Lo dice in un video pubblicato sui social Alessandro Di Battista, che poi precisa. “Io non dimentico quello che Grillo ha fatto per il paese e anche per me”, “perché se sono la persona che sono”, con “determinati valori”, “è anche perché me li ha insegnati Grillo e Gianroberto Casaleggio“. Di Battista sottolinea che “Grillo ci ha rimesso una valanga di soldi con il Movimento 5 Stelle, nonché tranquillità personale”.
[scJWP IdVideo=”DHKehE1o-Waf8YzTy”]
Alessandro Di Battista torna indietro nel tempo, specificando alcune situazioni precedenti. “Io di fatto sono stato costretto a lasciare il M5s, proprio perché soprattutto Grillo ha indirizzato il Movimento“ nel “governo dell’assembramento”. “Ma anche precedentemente io ho avuto momenti difficili, quando fondamentalmente mi hanno impedito di fare il capo politico del M5s evitando di votare, quando non hanno neppure voluto pubblicare i voti degli Stati Generali perché io avevo preso il triplo dei voti di Di Maio“. “E quindi non si doveva far sapere”.
[scJWP IdVideo=”LYdOePSg-Waf8YzTy”]
“Non ritengo ci siano le condizioni per una mia candidatura alle prossime elezioni politiche”. Così su Twitter Alessandro Di Battista postando un video in cui spiega di aver sentito Giuseppe Conte e “anche parlando con lui”, avere “compreso che ci sono tante componenti dell’attuale M5s che non mi vogliono, da Grillo passando per Fico”. L’ex 5s parla anche di alcune interviste: “Le più gentili erano ‘se torna si deve allineare’ e le meno erano ‘non abbiamo bisogno di lui perché è un distruttore tipo Attila”, “quando forse i disboscatori di consensi sono stati altri”. Su Conte afferma: “È stato molto sincero“, “è un galantuomo”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…