POLITICA

Decreto Covid, la Lega diserta il CdM: quali sono gli obiettivi di Salvini?

Il nuovo decreto Covid è stato caratterizzato da un’assenza pesante in Consiglio dei Ministri da parte della Lega. Non era infatti presente il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti; mentre Massimo Garavaglia (Turismo) ed Erika Stefani (Disabilità) hanno votato no. Subito dopo l’ok al testo, i tre hanno pubblicato una nota ufficiale. “In coscienza non potevamo approvare la discriminazione tra bambini vaccinati e non. Eppure, come hanno fatto sapere altri eletti del Carroccio, il decreto 2 febbraio contiene norme chieste proprio da loro: l’ok ai vaccinati con Sputnik, le norme su hotel e turisti, il Green Pass “senza scadenza”. Ma allora cosa c’è dietro lo strappo di Matteo Salvini?

Giorgetti punta alla rimozione di Speranza

Secondo il Corriere della Sera, Giorgetti avrebbe un obiettivo ben preciso: Roberto Speranza. Per il braccio destro di Salvini, che aveva già minacciato le dimissioni durante la querelle del Quirinale, il ministro della Salute “continua a parlare come se ci fosse una strada sola, che peraltro poi è puntualmente smentita dai fatti”. La Stampa sostiene che secondo la ricostruzione della Lega lo stesso governo non era convinto del provvedimento sulla Dad ai non vaccinati, ma è andato avanti lo stesso “per salvare la faccia a Speranza”. Qualche ora prima di certificare lo strappo, Giorgetti aveva incontrato Luigi Di Maio e lo stesso Salvini per un chiarimento dopo le polemiche di sabato scorso.

La (parziale) contrarietà della Lega al decreto Covid è il preludio a un riavvicinamento con Giorgia Meloni

Ma c’è un altro obiettivo nel mirino del Carroccio: Mario Draghi. E, spiega ancora il quotidiano torinese, c’è anche una data segnata sul calendario. È quella del mese di giugno. Il mese in cui la Lega programma l’uscita dal governo e l’avvio della campagna elettorale. La situazione è chiara. Salvini è uscito male dalla partita del Quirinale: dove doveva essere il kingmaker ma alla fine è stato trascinato dagli eventi e dalle decisioni altrui. I sondaggi lo indicano come lo sconfitto della partita per il Colle, con Giorgia Meloni che nel frattempo sfrutta la situazione a proprio favore per salire nei consensi. Per questo il leader della Lega alza il prezzo e l’asticella.

Nei prossimi mesi la Lega ha intenzione di stringere sui temi a lei cari: i rialzi delle bollette, lo scostamento di bilancio, il taglio delle tasse. E intanto sul tavolo del premier c’è anche la richiesta di un incontro avanzata dal segretario della Lega subito dopo l’elezione di Mattarella. Per parlare di rimpasto di governo, forse. Che però difficilmente Salvini otterrà. E allora lo scenario di una Lega fuori dal governo si farebbe sempre più reale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago