A margine della presentazione della mostra “Hostia, Pier Paolo Pasolini”, esposta dal 7 luglio al 27 agosto nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, a Napoli, è intervenuto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha dichiarato: “Pasolini è stato il più grande intellettuale del nostro Paese, il più capace di parlare un linguaggio di verità. Cosa diceva della sinistra? Ha detto che c’era grande finzione e ipocrisia che comunicava valori finti con un linguaggio vecchio, valori che si sono trascinati anche nella sinistra di oggi che mi sembra estremamente povera e incapace di mantenere coerenza“.
De Luca ha poi parlato del Pd: “Mi sono rotto le scatole di sentire certe allusioni, sono totalmente estraneo alle vicende di partito. Qualcuno dovrà spiegare come e perché si sia verificato il sequestro del Pd in Campania con argomenti penosi. Il Pd sta seguendo da mesi una linea suicida. È stato rotto il rapporto con il mondo cattolico su temi di grande delicatezza e contenuti etici, con il mondo dell’impresa non si parla neanche, e neanche una parola con i commercianti, con le partite Iva. Mi chiedo se questa dovrebbe essere una proposta di governo più credibile di quella attuale“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…