[scJWP IdVideo=”AfJ96aoP-Waf8YzTy”]
Tutta l’Italia si muove in ricordo di Dante: sono migliaia le iniziative che celebreranno il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della cultura Dario Franceschini. La lista completa delle iniziative è visibile sul sito del Ministero della Cultura e sui suoi canali social.
“È appena il secondo anno del Dantedì, eppure sono centinaia le iniziative in tutta Italia e online per celebrare Dante“, ha dichiarato Dario Franceschini. E il ministro della Cultura sottolinea che tali iniziative “in un momento difficile come questo dimostrano una grande vitalità e una coesione della comunità nazionale attorno a Dante“.
“In fondo lui stesso – ha aggiunto Franceschini, riferendosi a Dante e alla sua ‘Divina Commedia’ – ci ha indicato la strada. Quando, alla fine del lungo viaggio all’Inferno, ha concluso con ‘e quindi uscimmo a riveder le stelle’. Ecco, arriverà in fretta il momento in cui potremo uscire a rivedere le stelle“, è stato l’auspicio del ministro della Cultura in occasione del Dantedì. “Tornerà la musica nelle piazze, torneranno i teatri, tornerà la gente che festeggia“, ha aggiunto.
Numerose in occasione del Dantedì le iniziative in tutta Italia, e non mancano gli omaggi all’estero per il Sommo Poeta. La maggior parte degli eventi è però virtuale a causa delle restrizioni anti-Covid. Sarà così, per esempio, la lettura del canto XXV del Paradiso (quello in cui Dante incontra le anime di San Giacomo e San Giovanni) da parte di Roberto Benigni. L’evento è ospitato dal Salone dei Corazzieri al Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del ministro Franceschini.
La data scelta per celebrare il Dantedì non è casuale. Non essendoci fonti certe sulla data esatta della nascita di Dante (che si fa risalire fra il 21 maggio e il 21 giugno del 1265), il MiBACT ha optato per il 25 marzo perché è la data, individuata dagli studiosi, come quella iniziale del viaggio del ‘personaggio’ Dante, accompagnato da Virgilio, nella Divina Commedia.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…