È pari a 20 milioni di euro l’impegno economico assunto dalle istituzioni a sostegno degli organizzatori delle mostre d’arte. La cifra è destinata agli operatori che hanno subito rinvii o cancellazioni a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di coronavirus. Il ministro per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha firmato nella giornata di martedì 4 agosto il decreto per i rimborsi agli organizzatori delle esposizioni. Il governo ha utilizzato in questo senso le risorse del ‘Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali’ istituito dal Decreto Rilancio.
“Ai 150 milioni di euro già autorizzati per sostenere i musei statali e i musei privati si aggiungono adesso ulteriori 20 milioni di euro. L’obiettivo è il ristoro delle perdite subite dagli organizzatori di mostre – ha confermato il ministro Franceschini all’agenzia Ansa – Con questo decreto prosegue l’impegno a sostegno dei settori del mondo dell’arte. Soggetti che stanno attraversando un momento difficile anche in questa fase di ripartenza“.
Il denaro è destinato agli operatori che hanno subito un calo di fatturato a causa dell’annullamento o del rinvio di almeno una mostra d’arte. Il periodo preso in considerazione è quello tra il 23 febbraio e il 30 settembre 2020.
Possono presentare la domanda per il rimborso previsto dal decreto promosso dal Mibact tutti i soggetti che hanno come attività prevalente quella dell’organizzazione di mostre d’arte. In alternativa, possono farlo anche i soggetti che erogano servizi di logistica, trasporto e allestimento. Questi ultimi, devono però dimostrare che le loro attività legate alle mostre incidono per più del 50% sul loro fatturato.
Per richiedere i finanziamenti i soggetti devono avere sede legale in Italia ed essere in regola con gli obblighi in materia di previdenza, tasse e assicurazioni. Gli operatori devono poi dimostrare l’assenza di procedure fallimentari e di altre condizioni d’ostacolo alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…