POLITICA

Crisi di governo, il dado è davvero tratto? I piani di Italia Viva e Pd

Il dado è tratto“, come si dice in questi casi sin dai tempi di Giulio Cesare. La frase, attribuita al console dell’Antica Roma da Svetonio, sarebbe stata pronunciata nel corso di un evento a sua volta divenuto tanto celebre da arrivare ai giorni nostri come frase fatta: il passaggio del Rubicone. Una situazione che in qualche modo potrebbe richiamare i rapporti tra Italia Viva e il resto della maggioranza durante la crisi di governo. In particolare il Pd, che non pare più disposto a trattare con Matteo Renzi e i suoi. Nonostante questi ultimi stiano producendo diversi tentativi di riapertura in queste concitatissime ore.

Per Italia Viva “crisi di governo risolvibile in due ore”

Italia Viva oggi non è all’opposizione. E che starà all’opposizione è tutto da stabilire“, erano state le parole di Elena Bonetti, una delle due ministre che con le sue dimissioni hanno scatenato il terremoto nell’esecutivo generando di fatto la crisi di governo. “Non ci stiamo certo ponendo come forza di opposizione. Sollecitiamo anzi un rinnovato senso di responsabilità. Forse è l’ultimo appello per l’Italia. Chi ha responsabilità istituzionali e politiche deve dare risposte ai cittadini“, aveva aggiunto.

Nel frattempo sono arrivate anche le dichiarazioni del coordinatore nazionale di Italia Viva, Ettore Rosato. Che sembra addirittura voler riaprire completamente la partita. “Se Conte vuole risolvere la crisi di governo, può farlo nell’arco di un solo pomeriggio. Qualora voglia mettere sul tavolo le responsabilità che ha, può indire una riunione con le forze politiche. La crisi si risolverebbe in due ore“. Quindi la nuova chiusura: “Se invece crede di aver fatto tutto bene, che andasse avanti“.

La chiusura del Pd: Zingaretti è severissimo

Chi però ritiene che sia ormai troppo tardi è proprio l’ex partito di Renzi e della quasi totalità degli attuali membri di Italia Viva. Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è stato infatti molto severo nel corso della riunione della Direzione. “Un conto è rilanciare, rinnovare, cambiare, mettersi in discussione. Tutt’altro è liquidare o distruggere. Scatenare al buio una crisi di governo, che rappresenta il contrario della volontà di migliorare l’azione dell’esecutivo“, avrebbe infatti tuonato. I dadi, insomma, sono stati lanciati. Il Rubicone è stato varcato. E tornare indietro non sarà facile.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago