POLITICA

Zingaretti: “A Cinecittà arriveremo anche a 2.200 vaccini al giorno”

[scJWP IdVideo=”LuOFBL3k-Waf8YzTy”]

Durante la presentazione del nuovo centro vaccinale a Roma negli studios di Cinecittà, Nicola Zingaretti, il presidente della Regione Lazio, ha commentato l’andamento delle vaccinazioni. “I centri vaccinali sono i luoghi della vita e questo è un centro vaccinale aperto in uno dei centri della vita, un luogo storico di Roma conosciuto in tutto il mondo. Abbiamo raggiunto nel Lazio l’obiettivo dei 30mila vaccini al giorno con una capillarità che potrebbe raddoppiare. Questo centro sarà aperto 7 giorni su 7 e potrebbe arrivare anche a 2.200 vaccini al giorno“, ha spiegato Zingaretti.

Covid, Zingaretti: “Giuste rivendicazioni di ritorno alla vita ma serve responsabilità”

[scJWP IdVideo=”G3Z1RWEZ-Waf8YzTy”]

Zingaretti ha affrontato anche il tema delle riaperture. “Si parla di chiudere la stagione del Covid perché tutti soffriamo una condizione che dura da molto tempo. Sono giuste le rivendicazioni di voglia di tornare alla vita di chi ha un’impresa, di chi è studente e di chi è lavoratore di una palestra e di un bar e vuole chiudere la stagione dell’incertezza. L’unico modo per raggiungere questo risultato è vaccinare. Dobbiamo continuare a stare attenti. Ora si apre una nuova stagione per tornare alla vita. Durante l’estate sarà più difficile morire per gli anziani e per i fragili perché abbiamo messo in sicurezza chi rischia di più. Dobbiamo coniugare l’esigenza economica con la sconfitta del virus: questo risultato si ottiene con la vaccinazione e con la responsabilità di tutti“, ha concluso Zingaretti.

Franceschini: “Importante che centro vaccinale sia a Cinecittà, luogo simbolo”

[scJWP IdVideo=”F2p3ynrO-Waf8YzTy”]

Oltre a Zingaretti, anche Dario Franceschini, il ministro della Cultura, ha commentato l’inaugurazione del nuovo centro vaccinale. “Questa è una stagione di grande cambiamento per Cinecittà e per il settore dell’audiovisivo. La nuova legge sul cinema sta portando investimenti in Italia. Questo è un luogo importante, non solo per il passato glorioso, ma anche per il presente e il futuro del cinema italiano. Le persone aspettano di essere vaccinate tra i pannelli che raccontano tutta la storia del cinema italiano. È importante che questo centro vaccinale sia in un luogo simbolo della città“.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago