Categories: POLITICA

Covid, Costa: “Stato di emergenza, proroga opportuna”

[scJWP IdVideo=”DrUCv2xV-Waf8YzTy”]

La proroga dello stato di emergenza per affrontare la pandemia di Covid-19 sembra sempre più vicina. A confermare l’intenzione del governo, dal quale comunque si attende un segnale ufficiale prima del 31 dicembre, è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

Stato di emergenza, Costa: “Prenderemo la decisione a ridosso della scadenza”

Intervenuto a margine di un appuntamento politico organizzato a Palermo da Noi con l’Italia, il rappresentante dell’esecutivo ha comunque confermato che prima di dare per certo il prolungamento dello stato di emergenza serviranno ulteriori consultazioni a livello di politica e di cabina di regia.

“Credo sia opportuna una proroga – ha affermato ai microfoni dei cronisti -. Siamo nel pieno di una campagna vaccinale con la somministrazione della terza dose. Ma sarà una decisione che prenderemo a ridosso della scadenza”.

Difficile, dunque, che si possa arrivare a una decisione ufficiale, da parte del governo, in questi giorni. Più probabile che si arrivi ad attendere la fine di questo 2021, per valutare anche l’andamento della curva dei contagi da Covid-19.

“Obbligo vaccinale? Abbiamo scelto gradualità”

Il sottosegretario alla Salute ha poi parlato di un’altra possibilità che potrebbe infiammare il dibattito politico (e non solo) nelle prossime settimane: l’istituzione dell’obbligo vaccinale per tutti contro il Covid-19. Per ora, in ogni caso, l’obbligo resta limitato ad alcune categorie. “Dal 15 dicembre – ha annunciato – ci sarà l’obbligo per le forze dell’ordine e il personale scolastico, abbiamo già fatto una riflessione e abbiamo scelto una gradualità“.

La quarta ondata di contagi e i timori per le nuove varianti, Omicron su tutte, ha spinto poi Costa a una riflessione sul numero di medici a disposizione. Soprattutto se la curva pandemica dovesse rivelarsi difficile da contenere a livello di ospedalizzazioni. “Ci sono criticità legate ai tagli degli scorsi anni e alle mancate assunzioni – ha confermato –, ci auguriamo che la minoranza non ancora vaccinata proceda con la vaccinazione”.

Francesco Cammuca

Giornalista nato nel 1990 e cresciuto con il desiderio di fare questo mestiere, il più bello del mondo. Ho cominciato scrivendo cronache di partite di calcio sul diario a scuola e ho proseguito scrivendo al computer, finendo per raccontare eventi con la mia voce e immortalandoli con la mia telecamera. Dalla mia Palermo e dalla mia Sicilia provo a raccontare e svelare ciò che accade, senza filtri e con l'obiettivo di mostrare ciò che non tutti vedono e dire (e far dire) ciò che non tutti ascoltano.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago