[scJWP IdVideo=”UGccTv4C-Waf8YzTy”]
Sì all’obbligo vaccinale e alla terza dose. Lo annuncia il Presidente del Consiglio Mario Draghi durante la conferenza stampa in corso oggi a Palazzo Chigi. “Sì a entrambe le domande“, risponde così il premier in merito a obbligo vaccinale e terza dose. “Il ministro Speranza ed io ne stiamo discutendo“, prosegue il presidente. La direzione è che l’uso del Green Pass venga esteso, ma è ancora da decidere esattamente per quali settori e in che modo. “Faremo una cabina di regia come ha chiesto il senatore Salvini, ma la direzione è quella“, ribadisce Mario Draghi. Presenti in conferenza stampa anche i ministri Enrico Giovannini, Patrizio Bianchi, Roberto Speranza e Maria Stella Gelmini per parlare di infrastrutture, istruzione, salute e affari regionali.
[scJWP IdVideo=”lYBshsZc-Waf8YzTy”]
Per quanto riguarda la scuola, anche il ministro Bianchi annuncia una svolta importante all’interno delle classi. “Dove ci sono classi di vaccinati si può togliere la mascherina e si può tornare a sorridere“, asserisce il ministro dell’Istruzione. Poi sottolinea: “Le regole a scuola sono quelle del Cts: mascherina, distanziamento e regole di igiene fondamentale“.
“Ieri tutte le nostre 8.500 scuole hanno riaperto con il mandato di portare poi, dal 13 settembre, tutti i nostri ragazzi in presenza e in piena sicurezza“, aggiunge il ministro dell’Istruzione. E ancora: “La scuola è viva e capace di svolgere quel ruolo fondamentale che sta oggi ancora di più agendo. Siamo riusciti a riportare la scuola al centro dell’attenzione del Paese“.
[scJWP IdVideo=”JPOiNNJO-Waf8YzTy”]
La parola torna al presidente Draghi che invita ad affrontare con serenità l’inizio del nuovo anno scolastico. “La campagna vaccinale è stata abbracciata con grande entusiasmo dai giovani“, spiega Draghi, sottolineando l’adesione massiccia dei giovani e la copertura estesa a livello nazionale. “Questo ci permette di affrontare con una certa tranquillità e con minore incertezza dell’anno scorso l’apertura delle scuole“, prosegue il primo ministro. E conclude: “La scuola in presenza è sempre stata una priorità“.
[scJWP IdVideo=”SdqSczQN-Waf8YzTy”]
In merito all’andamento della campagna vaccinale, il presidente Draghi annuncia che entro fine settembre l’80% della popolazione sarà vaccinato. “Già oggi siamo al 70% completamente vaccinato“, ha ricordato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in conferenza stampa, rinnovando poi l’invito a vaccinarsi. “Questo è un grande conforto per la ripresa dell’attività produttiva e della scuola“, sottolinea il premier. Il premier si pronuncia anche in merito alle recenti aggressioni e minacce subite da giornalisti e medici. “Voglio esprimere solidarietà piena a tutti coloro che sono stati oggetto di violenza da parte dei no vax“. Una violenza che il presidente non esita a definire “odiosa e vigliacca“. Soprattutto quando fatta “nei confronti di chi fa formazione e di chi è in prima linea a combattere la pandemia“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…