POLITICA

Covid, Agostino Miozzo lascia la guida del Cts: i motivi dell’addio

Agostino Miozzo si è dimesso da coordinatore del Comitato tecnico scientifico. Una decisione concordata con la Presidenza del Consiglio e il Ministero della Salute, ma che comunque risulta sorprendente a chi era ormai abituato ad associare il volto del medico 67enne al Cts stesso. A rivelarlo è il Corriere della Sera, nella giornata di lunedì. La lettera di dimissioni sarebbe arrivata sulla scrivania del premier Draghi a Palazzo Chigi nella giornata di ieri.

Agostino Miozzo e l’addio al Cts: ecco il motivo

Secondo quanto riportato dal CorSera, nella sua lettera di dimissioni Miozzo parla di modifiche progressive alle competenze e al ruolo originale del Comitato, ritenendo che il suo mandato sia compiuto e ora vada rivisitato sostanzialmente, affidandolo ad un’altra persona.

“Credo di potermi dedicare ora ad un’altra emergenza, quella scolastica – le parole di Miozzo -. Spero di poter dare un fattivo contributo a quel settore che considero strategico per la vita ed il futuro del nostro Paese”. Ipotesi che filtrano da Palazzo Chigi parlano di Fabio Ciciliano, attuale segretario del Cts, come principale favorito per la successione al ruolo di coordinatore.

Nuovo ruolo e nuovo obiettivo nel settore della scuola

Nella missiva inviata ai rappresentanti dell’esecutivo, Miozzo ha specificato che continuerà a stare vicino al governo, lavorando come consulente del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi “per dedicarmi ai problemi della scuola”.

Non è casuale l’interesse per il mondo della scuola da parte dell’ormai ex coordinatore del Cts. Nei mesi scorsi, Miozzo si è sempre mostrato critico nei confronti della didattica a distanza e della gestione delle chiusure degli edifici scolastici. Miozzo e Bianchi si sono incontrati più volte dall’insediamento del nuovo governo: il loro obiettivo è quello di studiare un programma efficace per garantire la continuità delle lezioni in presenza.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago