POLITICA

Covid, Agostino Miozzo lascia la guida del Cts: i motivi dell’addio

Agostino Miozzo si è dimesso da coordinatore del Comitato tecnico scientifico. Una decisione concordata con la Presidenza del Consiglio e il Ministero della Salute, ma che comunque risulta sorprendente a chi era ormai abituato ad associare il volto del medico 67enne al Cts stesso. A rivelarlo è il Corriere della Sera, nella giornata di lunedì. La lettera di dimissioni sarebbe arrivata sulla scrivania del premier Draghi a Palazzo Chigi nella giornata di ieri.

Agostino Miozzo e l’addio al Cts: ecco il motivo

Secondo quanto riportato dal CorSera, nella sua lettera di dimissioni Miozzo parla di modifiche progressive alle competenze e al ruolo originale del Comitato, ritenendo che il suo mandato sia compiuto e ora vada rivisitato sostanzialmente, affidandolo ad un’altra persona.

“Credo di potermi dedicare ora ad un’altra emergenza, quella scolastica – le parole di Miozzo -. Spero di poter dare un fattivo contributo a quel settore che considero strategico per la vita ed il futuro del nostro Paese”. Ipotesi che filtrano da Palazzo Chigi parlano di Fabio Ciciliano, attuale segretario del Cts, come principale favorito per la successione al ruolo di coordinatore.

Nuovo ruolo e nuovo obiettivo nel settore della scuola

Nella missiva inviata ai rappresentanti dell’esecutivo, Miozzo ha specificato che continuerà a stare vicino al governo, lavorando come consulente del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi “per dedicarmi ai problemi della scuola”.

Non è casuale l’interesse per il mondo della scuola da parte dell’ormai ex coordinatore del Cts. Nei mesi scorsi, Miozzo si è sempre mostrato critico nei confronti della didattica a distanza e della gestione delle chiusure degli edifici scolastici. Miozzo e Bianchi si sono incontrati più volte dall’insediamento del nuovo governo: il loro obiettivo è quello di studiare un programma efficace per garantire la continuità delle lezioni in presenza.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago