POLITICA (Bruxelles). I nostri ospedali, dottori e infermieri hanno bisogno di attrezzature come respiratori e kit di test per curare i pazienti e salvare vite. E hanno bisogno di attrezzature come maschere e guanti per proteggersi dall’essere contagiati. Abbiamo bisogno di tanto di questo materiale e può essere molto costoso. Questo è il motivo per cui oggi abbiamo accettato di eliminare, per un periodo, alcune tasse sulle importazioni di questi dispositivi medici che provengono da paesi fuori dall’Ue. Questo è il nostro contributo per calmare la pressione sui prezzi di questi materiali. Per fare un esempio, in Italia i dazi doganali del 12% e l’Iva al 22% saranno rimossi da maschere o materiali protettivi che importiamo da paesi come la Cina. La nostra decisione renderà questi prodotti più economici di un terzo. Per i respiratori, l’Iva è al 20%. Questa è una misura temporanea che durerà almeno per i prossimi 4 mesi, per il necessario. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…