Categories: POLITICA

Coronavirus, Recovery Fund: i negoziati in Europa continuano

[scJWP IdVideo=”hdcUPJBh-Waf8YzTy”]

“Ieri sono cadute le prime resistenze. Con la Francia ci muoviamo in maniera coordinata, quindi si tratta anche di un buon risultato della spinta comune che ha portato anche la Germania a fare un passo in avanti”. Ad affermarlo è il ministro degli Affari europei Vincenzo Amendola, che ha commentato positivamente l’accordo sui Recovery Fund annunciato nella giornata di lunedì dai governi di Parigi e Berlino.

Negoziati per nuovi strumenti

Il ministro ha chiarito alcuni punti sulla posizione dell’Italia all’interno della discussione a livello europeo: “L’Italia sta negoziando per strumenti nuovi. Già abbiamo acquisito, assieme agli altri partner, un fondo per la disoccupazione di 100 miliardi, un fondo della Banca Europea per gli investimenti e linee di credito nuove. Adesso negoziamo per il fondo per la ripresa, il Recovery Fund, e continueremo a negoziare per avere gli strumenti adatti ad affrontare una recessione economica imponente. Rispetto ai giorni scorsi sono stati fatti molti passi avanti e l’Europa sta reagendo in maniera unitaria e coordinata”.

Il governo francese ha parlato di alcune opposizioni ai possibili accordi: “I Paesi contrari? Continueremo a negoziare – ha detto Amendola -: il 27 maggio presenteremo la proposta, sono contrari i Paesi cosiddetti frugali. Noi cercheremo di unire tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, che deve agire in modo unito e solidale”.

“Nessun provincialismo”

Amendola ha provato ad allontanare le preoccupazioni su un possibile ruolo ‘dominante’ di Francia e Germania nell’ambito dei negoziati: “Non dobbiamo guardare in maniera provinciale a queste riunioni: l’Italia si muove in maniera coordinata con la Francia dallo scorso 25 marzo, abbiamo firmato documenti comuni. Il risultato ottenuto è stata una spinta che ha portato anche la Germania a fare un passo in avanti, superando le diffidenze e le differenze rispetto ad alcune delle nostre posizioni”.

“Muoviamo l’Europa in maniera unitaria – ha concluso il ministro –: lavoreremo da qui a fine giugno per realizzare tutte queste scelte”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago