Categories: POLITICA

Covid, nuovo grido d’allarme di Ricciardi. Bocciata l’idea elezioni

[scJWP IdVideo=”QUQoRLuA-Waf8YzTy”]

Per Walter Ricciardi, consigliere per l’emergenza coronavirus del ministro della salute Roberto Speranza, non c’è alcun dubbio: un lockdown a livello nazionale è non solo auspicabile, ma fortemente necessario per rallentare una curva di contagi che preoccupa ogni giorno di più. Intervenuto nel corso della trasmissione L’Aria che Tira, su La7, Ricciardi ha lanciato un vero e proprio grido d’allarme: “Rischiamo di arrivare a 95mila morti.

Ricciardi e la lotta al coronavirus: “Non partiamo da zero, ma dovremmo star fermi un mese”

“La Gran Bretagna ha annunciato un lockdown di tre mesi, la Francia, la Germania e l’Austria chiuderanno per due mesi – ha dichiarato Ricciardi -. Noi non partiamo da zero, perché alcune misure il mese scorso le abbiamo prese. Però dovremmo stare un mese fermi per prepararci alla campagna vaccinale. Avevo detto che avremmo avuto 40mila morti a febbraio, in realtà li abbiamo avuti una settimana fa. In questa seconda fase epidemica abbiamo avuto più morti della prima”.

La crisi sanitaria, in questi giorni, si sta intrecciando alla crisi di governo. Per il consigliere del Ministero della Salute, però, non sussitono le condizioni sanitarie adeguate per chiamare gli elettori alle urne nel breve periodo. “Spiegare il concetto esponenziale è difficile – ha detto Ricciardi -. Le stime che noi abbiamo ci dicono che se non prendiamo provvedimenti i morti arriveranno a 95mila a febbraio. Vi sembra possibile andare a votare in queste condizioni? Per me no”.

“Fare come Nuova Zelanda, Taiwan e Corea del Sud”

Intervistato poi da Huffington Post, Ricciardi ha ribadito quanto espresso in televisione, aggiungendo poi un’ulteriore considerazione su come agire: “Se non prendiamo atto della realtà e non assumiamo misure energiche ci aspettano ondate alternate indistinguibili tra loro. Dobbiamo anticipare il virus, come hanno fatto Nuova Zelanda, Taiwan e Corea del Sud. Bisogna ridimensionare la curva epidemica, tornare a tracciare e a testare e nel frattempo proseguire con la vaccinazione. Altrimenti il 2021 sarà un anno segnato dall’alternanza di onde pandemiche, una più grande dell’altra”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago