“I soli partiti politici che non sostengono la linea del governo olandese (sugli eurobond, ndr) sono i Verdi e i Socialdemocratici che insieme hanno circa il 15% dei seggi. Nelle ultime due settimane, il dibattito è iniziato. Le persone capiscono molto bene che siamo tutti insieme in questo: se un paese soffre, ci sarà un impatto su tutti. Ma c’è anche una narrativa per cui abbiamo pagato un prezzo elevato per l’austerità e se, oltre a questo, si deve dare denaro ad altri, questo crea delle difficoltà. Direi che entrambi stiamo soffrendo per queste misure di austerità dovute a errori di governi conservatori. C’è un dibattito, c’è la questione che dobbiamo dimostrare più solidarietà, ma per il passo agli eurobond credo che sia un po’ troppo presto. Questo dalla prospettiva olandese. Ma noi come Verdi premiamo perché ci si arrivi quanto prima perché l’unico modo per far funzionare l’eurozona è un tipo di mutualizzazione del debito“. Così l’eurodeputato olandese dei Verdi, Bas Eickhout.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…