Categories: POLITICA

Coronavirus, De Luca: “Anche in Campania le mascherine saranno obbligatorie”

Anche in Campania, così come in altre regioni d’Italia, sarà obbligatorio indossare la mascherina quando si esce di casa per evitare il diffondersi della pandemia di coronavirus. Il primo step, però, è quello di procedere alla distribuzione di mascherine da consegnare ai cittadini. “Nel giro di 15 giorni distribuiremo in Campania circa 3 milioni di mascherine alle famiglie. lo faremo gratuitamente tramite le farmacie e i medici di base. In più metteremo in vendita altre mascherine alla metà del prezzo di costo per evitare speculazioni“. Così Vincenzo De Luca, il presidente della Campania, nel corso di una diretta su Facebook.

Obbligo della mascherina per chi esce di casa

Per impedire il diffondersi del Coronavirus, De Luca ha deciso di seguire l’esempio di Lombardia, Toscana e Veneto, tra le altre. “Una volta terminata questa distribuzione anche in Campania istituiremo l’obbligo di indossare la mascherina quando si esce di casa. Inoltre, ci stiamo anticipando nell’acquisto dei vaccini influenzali perché anche su quelli c’è il serio rischio che possa determinarsi una guerra sull’accaparramento“, ha aggiunto il presidente della Campania.

Il periodo più delicato dal punto di vista sanitario si prospetta quello immediatamente successivo alla fine dell’estate: “I mesi di ottobre e novembre saranno molto delicati. Ci sarà la coda del contagio da coronavirus e contemporaneamente il picco dell’influenza normale che, in molti casi, presenta la stessa sintomatologia del contagio da Covid-19. Potrebbe determinarsi una situazione complessa che andrà gestita per evitare un sovraccarico degli ospedali“.

Coronavirus, De Luca: “A Pasqua vietato uscire”

Con l’avvicinarsi della Pasqua, il timore degli esperti è che molti cittadini possano decidere di uscire di casa per godersi le belle giornate di sole che sta scaldando la Penisola. A proposito di questa eventualità, De Luca è stato categorico: “Voglio ribadire che è vietato muoversi da casa“, il suo appello.

E ancora: “Rimanere a casa in questo fine settimana è essenziale. Rischiamo di contare migliaia di nuovi contagi fra due settimane. Saranno giorni complicati ma dobbiamo stringere i denti ed evitare atti di irresponsabilità. Andare in giro è vietato. Stiamo anche lavorando per impedire un’ondata di rientri dal nord. Ci saranno posti di blocco e controlli straordinari con un forte impegno delle forze dell’ordine“, ha poi concluso De Luca.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago