Categories: POLITICA

Conte: “Lockdown a Natale? Ecco come evitarlo tutti insieme”

[scJWP IdVideo=”WbnkO99S-Waf8YzTy”]

A margine dell’inaugurazione del nuovo collegamento elettrico fra Capri e la terraferma, Giuseppe Conte ha risposto alle domande dei giornalisti in merito al rischio di un nuovo lockdown nel periodo di Natale. E il Premier ha ribadito che le disposizioni governative mirano proprio ad evitare il più possibile soluzioni tanto radicali. Specie in concomitanza con il periodo delle feste.

Cosa succederà a Natale? La risposta di Conte

La curva continua lentamente ma costantemente a crescere. Ed è per questo che abbiamo optato per misure più restrittive. Non ci ha fatto assolutamente piacere adottarle. È una situazione che non può non preoccuparci, ma deve spingerci ancor più a rispettare le regole“, è stato il monito di Conte.

Il presidente del Consiglio ha quindi spiegato che ciò che si verificherà nelle prossime settimane sarà fortissimamente legato alle risposte della cittadinanza. “Non posso fare previsioni per Natale, ma dipenderà molto da quale sarà il comportamento di tutta la comunità nazionale. Qui vinciamo tutti o perdiamo tutti. Non potete pensare che sia il governo da solo a risolvere tutti i problemi. Nella prima ondata ho dato merito ai cittadini di aver affrontato il periodo con responsabilità. Ora dobbiamo tornare a farlo e senza polemiche sterili“, ha infatti spiegato il presidente Conte.

Campania e non solo: il monito alla cittadinanza

[scJWP IdVideo=”nYnAysPp-Waf8YzTy”]

Il Premier si è quindi soffermato sui numeri in crescita dei contagi in Campania. E da Capri da un lato ha tranquillizzato la cittadinanza locale, dall’altro ha rinnovato l’appello alla responsabilità. “All’inizio, non essendo pronti alla pandemia, abbiamo rafforzato in modo concreto il sistema sanitario nazionale, numeri alla mano – ha ricordato Conte –. Adesso abbiamo ancora delle attrezzature respiratorie che possiamo distribuire alla Campania, se ve ne fosse bisogno. Manderemo anche del personale medico in più che ci è stato richiesto. Noi siamo predisposti“.

Quindi il messaggio di Conte alla popolazione italiana: “Ma non possiamo creare terapie intensive nella prospettiva di una pandemia che possa riesplodere se non si parte dal presupposto di rispettare le regole. Se non le rispettiamo, non ci saranno numeri né terapie intensive che tengano“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago