Categories: POLITICA

Conte: “Green pass strumento utile”, poi attacca contestatori e Lega

[scJWP IdVideo=”SA7jOGsK-Waf8YzTy”]

In questo momento il Green Pass è lo strumento più utile per interpretare la curva epidemiologica, come stanno facendo altri Paesi. Dobbiamo continuare per quanto necessario a utilizzarlo“. Lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a margine di una visita al Salone del Mobile di Milano.

Conte: rilancio sul Green pass e critiche ai contestatori

Tra poco comincerà il Consiglio dei ministri, che dovrebbe perfezionare ancora di più la diffusione del Green pass nell’ambito della scuola per i vari operatori economici che entrano in contatto con il mondo didattico e in altri ambienti. Continuiamo così, manteniamoci flessibili. L’obiettivo è completare la campagna vaccinale e mettere in sicurezza il Paese“, ha spiegato Conte.

[scJWP IdVideo=”fTgmvg51-Waf8YzTy”]

Non sono mancate critiche, da parte del presidente del M5s, nei confronti di chi contesta la misura. “I vari gruppi ‘No Green pass’ mi sembra che non siano dei movimenti di opinione, di dissenso. Ma mi è sembrato di vedere qualcosa di più nei toni, nell’aggressività e nel tentativo di compromettere la libertà altrui“, ha sottolineato Conte. Che, dalla Fiera di Rho, è tornato a mettere nel suo personale mirino Matteo Salvini e in generale la Lega.

La Lega nel mirino: “Chiarisca la propria posizione”

[scJWP IdVideo=”gCrDQ6f7-Waf8YzTy”]

Invito i vertici della Lega a chiarire la loro posizione, soprattutto sulla politica sanitaria e la campagna vaccinale. Non è questione di polemica. La Lega si è assunta una responsabilità appoggiando questo governo e deve responsabilmente e trasparentemente dire agli italiani quali sono le posizioni che stanno cambiando ogni giorno sul completamento della campagna vaccinale“, ha affermato Conte, a proposito delle ondivaghe opinioni del Carroccio sul Green pass e sui vaccini.

Io spero di no, che non ci saranno altri temi di divisione nella maggioranza – ha aggiunto quindi Conte –. Noi dobbiamo lavorare sperando che non ci siano tensioni, ma sperando che ci si possa tutti ritrovare attorno allo stesso tavolo a condividere degli obiettivi nell’interesse dei cittadini. Spero che non sorgano altre tensioni su altri temi“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago