POLITICA

Conte e Grillo, ormai è rottura: voci di un addio dell’avvocato dal M5s

La guida politica del Movimento 5 Stelle non trova minimamente pace. Giuseppe Conte sarebbe ormai vicinissimo a dare l’addio alla forza politica pentastellata. Le speranze dell’ex presidente del Consiglio, così come di buona parte dei big grillini, di ascoltare toni distensivi da parte di Beppe Grillo si sono frantumate sotto i bombardamenti del fondatore del M5s. Il comico genovese era sceso ieri a Roma per il faccia a faccia con i parlamentari grillini, ma è stato tutto inutile.

La giornata che doveva riaprire il dialogo tra il garante e l’aspirante capo politico del Movimento è finita “malissimo”, come dicono i più vicini a Conte citati da Il Fatto quotidiano. Giudizio amaro condiviso dallo stesso avvocato che, sempre secondo il giornale diretto da Marco Travaglio, ora è a sempre più vicino dal rinunciare, lasciando a Grillo quel che resta del M5s. Sarebbero rimasti spiazzati tutti i mediatori che, soprattutto negli ultimi giorni, avevano tentato di riconciliare i due, provando fino all’ultimo a farti incontrare. Per poi ottenere solo una telefonata in serata, tutt’altro che pacifica.

Manca solo l’annuncio, ma Conte è pronto a lasciare quel che resta del M5s

Davanti al muro con tanto di filo spinato di Grillo, Conte ha deciso di non rilasciare dichiarazioni pubbliche sul suo ruolo nel M5s. Il Fatto, citando l’ex capo di governo in una confidenza ai suoi fedelissimi: “Se dovessi reagire a caldo, non ci sarebbero più le condizioni per andare avanti”. I paletti imposti da Grillo, che non ha nessuna intenzione di passare “per un coglione”, ma vuol restare il garante con tutti i poteri enormi che ne derivano secondo l’attuale statuto, lasciano pochissimi margini di manovra nella trattativa.

Per Giuseppe Conte la situazione è paralizzata su una diarchia: due capi che si marcano stretti e di fatto rischiano di non muovere un passo. Eppure, ricorda Conte come fosse stato proprio Grillo a volergli dare pieni poteri nel Movimento. Era solo febbraio, quando l’unico ostacolo insormontabile sembrava lo scontro con Davide Casaleggio e l’associazione Rousseau. E invece il tifone Grillo ha preso l’ennesima rotta impazzita. Ha travolto tutto e tutti e lasciando dietro di sé le macerie di un Movimento che ora rischia seriamente di sciogliersi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago