POLITICA

Consultazioni, i 5 Stelle al Quirinale: “Sosteniamo Conte e senza veti”

[scJWP IdVideo=”V0Bf1ArU-Waf8YzTy”]

Il Movimento 5 Stelle chiude questo primo (e chissà se unico) giro di consultazioni al Quirinale per risolvere la crisi di governo. In vista del colloquio con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si sono presentati il capo reggente Vito Crimi e i capigruppo di Camera e Senato: rispettivamente Davide Crippa ed Ettore Licheri. La delegazione pentastellata, giunta al Colle subito dopo quella di centrodestra, ha espresso al Capo dello Stato la propria posizione in merito alla nascita del nuovo esecutivo. Le curiosità erano concentrate soprattutto su un veto o meno su Matteo Renzi e Italia Viva.

Le parole del capo reggente dei 5 Stelle dopo le consultazioni

[scJWP IdVideo=”QM2AQF9y-Waf8YzTy”]

Queste le parole di Crimi prima di lasciare il Quirinale. “Le ragioni di questa crisi sono incomprensibili anche a noi. Abbiamo spesso un fatto indietro per farne fare due al Paese”. Il Movimento 5 Stelle rivendica il lavoro che il governo Conte ha fatto soprattutto in Europa. Crimi aggiunge che non è il momento di “veti” né di “personalismi”. “È il momento di fare un passo in avanti come Paese. Siamo disponibili a un confronto con chi intende dare risposte concrete agli italiani”. A partire dal perimetro di maggioranza. “Ma con un patto di legislatura. E con una sola persona possibile a guidare il nuovo governo: Giuseppe Conte.

Non è stata quindi, almeno esplicitamente, chiarita la posizione nei confronti dei renziani. Ma l’apertura del Movimento 5 Stelle, direttamente dal Quirinale, sembra la più ampia possibile. Insomma: si cominci il confronto dentro l’ex maggioranza e lo si concluda al più presto. Il segnale politico sembra chiaro e ora toccherà a Renzi la prossima ‘mossa’. Di certo, adesso Mattarella prenderà a breve una decisione: se affidare l’incarico a Conte, se invece assegnarne uno esplorativo a una figura istituzionale (Roberto Fico) o se mettere in agenda un secondo giro di consultazioni.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago