POLITICA

Consiglio europeo, Meloni: “Soddisfatti del lavoro fatto”

L’Italia può ritenersi “soddisfatta dei risultati di questo Consiglio europeo – ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a margine del Summit dei 27 capi di Stato e di governo – perché le questioni più importanti della bozza delle conclusioni su cui avevamo lavorato non sono state modificate“. La premier si riferisce alla questione “economica, con il richiamo all’implementazione della flessibilità dei Fondi di Coesione e del Pnrr“, alla “governance, da risolvere entro la fine di quest’anno tenendo conto degli obiettivi strategici” e a quella “migratoria, il cui richiamo conferma un cambio di passo da noi impresso allo scorso Consiglio europeo“, ha concluso.

Mes, Meloni: “Bisogna discuterne in un quadro complessivo”

Credo che la materia non vada discussa a monte, ma a valle“, ha detto la presidente del Consiglio a margine del Summit europeo dei 27 capi di stato e di governo. “Nel tema di un backstop, il Mes è una sorta di cassazione, il primo e il secondo grado sono invece un’Unione bancaria. Bisogna discuterne in un quadro complessivo“, ha concluso Meloni.

“Bilaterale positivo e disponibilità della Francia”

Meloni si è poi detta soddisfatta del bilaterale con il presidente francese Emmanuel Macron. “C’è voglia di collaborare su materie di importanza strategica e di interesse comune, come quella migratoria. C’è disponibilità ad affrontare la questione in modo strutturale“, ha aggiunto. Positivi anche gli altri bilaterali con “il primo ministro portoghese e quello greco“, ha concluso.

Fosse Ardeatine, Meloni: “Antifascisti? Italiani è onnicomprensivo”

Li ho definiti italiani, ma che vuol dire che gli antifascisti non sono italiani? Mi pare storicamente onnicomprensivo“. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in risposta ad una domanda dei giornalisti sulle accuse delle opposizioni per aver definito le vittime delle Fosse Ardeatine ‘uccisi perché italiani’ e non ‘perché antifascisti’.

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago