POLITICA

Consiglio europeo, Conte: “Cerchiamo accordo su Brexit”

[scJWP IdVideo=”vw4bCPxy-Waf8YzTy”]

Brexit e cambiamenti climatici saranno i temi che verranno affrontati oggi durante il Consiglio europeo. Lo ha spiegato il premier Giuseppe Conte prima di partecipare al vertice. Domani mattina, invece, si discuterà dell’emergenza coronavirus e del partenariato con l’Africa. “Sulla Brexit restiamo tutti uniti. Siamo entrati in una fase del negoziato in cui bisogna stringere i tempi. Entro la fine dell’anno, non c’è molto tempo. Per quanto riguarda l’Ue, dobbiamo lavorare tutti affidandoci al nostro negoziatore Barnier per raggiungere un accordo. È quello che vogliamo. Lavoreremo per questo obiettivo fino all’ultimo istante. Ma non possiamo rinunciare a lavorare per un accordo che sia equo ed equilibrato. Quindi, non un accordo a tutti i costi“, ha dichiarato il presidente del Consiglio.

Consiglio europeo, Conte: “Lavorare tutti insieme per transizione energetica”

[scJWP IdVideo=”JkcAjyxD-Waf8YzTy”]

Per quanto riguarda i cambiamenti climatici, Conte ha spiegato che nel corso del Consiglio europeo non verranno prese delle decisioni. “Gli impegni politici, le conclusioni sono rinviate al Consiglio europeo di dicembre. Però stiamo lavorando per indirizzare questo tema, dobbiamo lavorare per la transizione energetica. Abbiamo obiettivi molto ambiziosi a livello di Ue. Dobbiamo ridurre fino al 55% le emissioni di Co2 entro il 2030 rispetto al 1990. È una sfida molto ambiziosa. Ci sono Stati membri che sono in difficoltà, hanno apparati produttivi, industriali, che per questa conversione sono mal predisposti. L’arco temporale così definito è un impegno molto sfidante, ma dobbiamo lavorare tutti insieme per procedere verso questi obiettivi nell’interesse comune. L’Italia è particolarmente interessata, perché il tema dei cambiamenti climatici sarà al centro dell’agenda del G20“, ha aggiunto il premier.

Covid, Conte: “Coordinare meglio risposte europee di contrasto”

[scJWP IdVideo=”AVagz409-Waf8YzTy”]

Parlando della giornata di domani, Conte ha spiegato che l’emergenza coronavirus sarà uno dei principali argomenti di discussione in Consiglio europeo.  “Ci scambieremo informazioni, cercheremo di rafforzare la strategia, anche per quanto riguarda il contrasto sul piano delle risposte sanitarie. Ci scambieremo anche aggiornamenti sulla ricerca scientifica e i vaccini. Sarà una occasione per cercare di coordinare meglio tutte le nostre risposte fermo restando il rispetto dei processi decisionali nazionali“. Passando alle relazioni con l’Africa, Conte ha sottolineato che: “Domani in Consiglio europeo si parlerà di rapporti tra Unione europea e Unione africana: dobbiamo assolutamente rendere costante e molto serrata la collaborazione con l’Ua e con le organizzazioni regionali. Dobbiamo lavorare per intensificare questo rapporto con il continente africano che è strategico anche in uno sviluppo futuro“.

 

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago