[scJWP IdVideo=”a7wZete5-Waf8YzTy”]
Confcommercio per oggi, venerdì 24 settembre, ha organizzato un confronto tra tutti i candidati alle prossime elezioni comunali a Milano. Giuseppe Sala, attuale sindaco di Milano, ha affrontato diversi temi, tra cui modiva, trasporto pubblico e utilizzo dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “Il punto è quello di uscire dalla crisi e usare al meglio i fondi del Pnrr“.
“Ho cercato di spiegare cosa Milano farebbe con qui fondi al Governo. Quando arriveranno i fondi saranno importanti e da utilizzare subito. Bisognera dare priorità al trasporto pubblico. Questo andrà allargato per ridurre il traffico e per necessità dei cittadini. Abbiamo l’obiettivo di nuove metropolitane e del 50% in più di chilometraggio sul trasporto pubblico“.
E il candidato alle prossime elezioni comunali ha continuato: “Bisogna aiutare anche dal punto di vista dell’edilizia popolare, scolastica e sociale. Crediamo molto nel portare in ogni quartiere i servizi fondamentali“. Infine, l’attuale sindaco di Milano ha affrontato il tema della sicurezza, definendolo “non secondario” e spiegando che si potranno assumere 500 nuovi vigili.
[scJWP IdVideo=”1CreQyZv-Waf8YzTy”]
Anche Luca Bernando, candidato alle prossime elezioni comunali a Milano della coalizione di centrodestra, ha partecipato al confronto tra tutti i candidati organizzato da Confcommercio. “Ho vissuto in trincea come voi nel primo lockdown. So cosa vuol dire resistere. Abbiamo passato momenti terribili che ci hanno unito e abbiamo compreso che i momenti difficili si superano e le problematiche si affrontano insieme“.
E ha continuato: “La pandemia ci ha portato a dire che serve un intervento d’urto a Milano. Questo perché è una città che deve essere irresistibile e attrattiva. Voi dovete essere i protagonisti di quello che è l’atto di stare insieme su tavoli permanenti dove andiamo a risolvere in maniera concreta le richieste“.
Il candidato alle prossime elezioni comunali a Milano ha poi dichiarato, durante il suo intervento, di immaginare “l’abbattimento di Imu, Tari e suolo sulle aziende in difficoltà nel 2022“. “Pensiamo alla riqualificazione, alla digitalizzazione e alla semplificazione. Per i giovani detassazione sull’Irpef addizionale“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…