[scJWP IdVideo=”qag9oct0-Waf8YzTy”]
“Il Consiglio Competitività ha inaugurato quello che sarà il tema principale dei negoziati di quest’anno: il pacchetto Fit for 55, cioè la neutralità climatica. È il pacchetto legislativo più importante. Questo è il negoziato, perché attraversa l’economia, il mondo del lavoro, il pilastro sociale europeo, l’energia. L’attenzione dell’Italia è massima”. Lo ha detto Vincenzo Amendola, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei del Governo Draghi, a margine del Consiglio Competitività dell’Unione Europea sul clima.
“Condividiamo le ambizioni del pacchetto e le difenderemo – ha aggiunto Amendola -. Non c’è più da discutere se raggiungere una neutralità climatica, ma come farlo. Con molto pragmatismo. Il nostro messaggio è molto chiaro: l’industria non è nemica di questi obiettivi, ma un alleato indispensabile per realizzare transizione“.
Lo scorso 14 luglio la Commissione Europea ha adottato il pacchetto climatico Fit for 55. Questo raccoglie le proposte legislative per il raggiungimento, entro il 2030, degli obiettivi del Green Deal. In particolare, la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 55% rispetto ai livelli del 1990. Inoltre, vi è l’obiettivo di raggiungere la “carbon neutrality” entro il 2050.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…