Categories: POLITICA

Cisl, Luigi Sbarra si presenta: chi è il nuovo segretario generale

[scJWP IdVideo=”jZAC6wt8-Waf8YzTy”]

Luigi Sbarra è il nuovo segretario generale della Cisl. Lo ha eletto il Consiglio generale della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, riunito a Roma al Palazzo dei Congressi. Sbarra, 61 anni, prende il posto di Annamaria Furlan, che lascia la guida del sindacato di via Po dopo quasi sette anni. La sua elezione alla guida del sindacato si è rivelata un vero e proprio plebiscito: Sbarra, infatti, è stato eletto con 168 voti su 173 presenti.

Luigi Sbarra, chi è il nuovo segretario generale della Cisl

Nato a Pazzano, in provincia di Reggio Calabria, sessantuno anni fa, Luigi Sbarra ha iniziato la propria esperienza sindacale a Locri, come operatore territoriale della Fisba Cisl, la Federazione dei braccianti agricoli. A cavallo tra gli anni ’80 e ’90 ha prima guidato la Cisl del Comprensorio Locrideo e poi la rappresentanza della Provincia di Reggio Calabria. Quest’ultima esperienza è durata fino al 2000.

All’inizio del nuovo millennio è arrivato al vertice della Cisl Calabria, ricoprendo il ruolo di segretario generale fino al mese di dicembre 2009. Ha poi fatto parte dal 2010 della Segreteria Confederale Nazionale della Cisl e dal 28 marzo 2018 è stato segretario generale aggiunto, prima dell’elezione di oggi. Tra gli obiettivi raggiunti, quelli legati a rinnovi contrattuali e tutela dei diritti dei lavoratori dei settori dell’industria e della trasformazione alimentare, dell’agricoltura e dei comparti ambientali.

Le prime parole da segretario generale: “Subito proroga al blocco licenziamenti”

[scJWP IdVideo=”sv5JIeuZ-Waf8YzTy”]

A margine della sua elezione a segretario generale, Sbarra ha subito chiarito i suoi obiettivi. “Dobbiamo impegnarci per unire il Paese contrastando le diseguaglianze sociali, territoriali e geografiche – ha detto –. Bisogna investire sul lavoro. Pensiamo inoltre che oggi la vera grande priorità sia prorogare il blocco dei licenziamenti.

“C’è da mandare in avanti il piano vaccinazioni. Dobbiamo discutere del tema dell’approvvigionamento e dell’apertura dei centri di vaccinazione – ha poi aggiunto il nuovo leader della Cisl -. Poi bisogna fare una grande grande operazione di redistribuzione dei redditi cambiando il sistema fiscale”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago