Dopo l’elezione di Ignazio La Russa al Senato avvenuta con il sostegno dell’opposizione, oggi, venerdì 14 ottobre, Lorenzo Fontana, vicesegretario della Lega ed ex ministro, anti Lgbt e antiabortista, è stato scelto come presidente della Camera. La vittoria è arrivata con 222 voti a favore (il quorum era fissato a 197). Oltre a Fontana hanno ottenuto voti: Guerra 77, De Raho 52, Richetti 22. le schede disperse sono state 2, le bianche 6, le nulle 11.
Ieri Fontana aveva smentito la propria candidatura con una battuta: “Io presidente della Camera? Forse si parla di Attilio“, riferendosi al presidente della Regione Lombardia che ha il suo stesso cognome.
Veronese, classe 1980, leghista di lungo corso, Fontana si è laureato in Scienze politiche all’Università degli studi di Padova. Giornalista pubblicista, ha mosso i primi passi in politica da giovanissimo partendo dalle istituzioni locali, come consigliere circoscrizionale, consigliere comunale a Verona, assessore e vicesindaco. Militante sin da giovanissimo della Lega Nord, è stato vicecoordinatore federale del Movimento Giovani Padani e vicesegretario provinciale della Lega Nord di Verona.
Fontana nel 2009 è stato eletto per la prima volta al Parlamento europeo. Rieletto nel 2014 si è poi dimesso nel 2018 quando è stato eletto alla Camera dei Deputati. Dal 2016 è vicesegretario federale della Lega Nord. Nel 2018 è stato eletto vicepresidente della Camera dei Deputati, e dal primo giugno dello stesso anno al 10 luglio 2019 è stato ministro per la Famiglia e le Disabilità del governo Conte I. Dallo stesso giorno al 5 settembre 2019 è stato ministro per gli Affari europei.
Il candidato dalla Lega alla presidenza della Camera è cattolico, ultraconservatore e tradizionalista. Nella sua carriera politica ha espresso infatti posizioni piuttosto conservatrici su aborto, famiglia e diritti Lgbt. Si è schierato spesso contro le unioni civili, la cosiddetta teoria gender e il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…