[scJWP IdVideo=”5L5r0Q82-Waf8YzTy”]
Alla vigilia dell’approvazione del Dl sostegno, che dovrebbe arrivare salvo imprevisti prima della fine di questa settimana, arriva un’ammonizione dei confronti del governo da parte di quella che, di fatto, è l’unica forza all’opposizione, Fratelli d’Italia. La leader di partito, Giorgia Meloni, a margine di un flash mob dei lavoratori della danza e delle palestre in Piazza del Parlamento a Roma, ha rinnovato le sue perplessità nei confronti delle scelte economiche in bozza. Invitando, tra le altre cose, a chiudere l’esperienza del cashback, avviata dal Governo Conte II a dicembre.
“Abbiamo inviato una lettera al presidente Draghi – ha detto Giorgia Meloni -. È una proposta: sospendere l’iniziative portate avanti dal Governo Conte chiamate cashback e lotteria degli scontrini. Bisogna dedicare quelle risorse ai ristori per le attività che stanno chiudendo e sono sull’orlo del fallimento”.
“Il Governo Conte ha speso 11 miliardi per i ristori e 5 miliardi solo per il cashback“ hai poi chiosato la leader di FdI, secondo cui il nuovo esecutivo deve destinare le risorse previste per l’iniziativa promossa dal precedente governo per i sostegni a imprese e professionisti.
[scJWP IdVideo=”KQUSy8NR-Waf8YzTy”]
Al di là del discorso cashback, Meloni ha poi spiegato le motivazioni che hanno portato Fratelli d’Italia a supportare il flash mob in Piazza del Parlamento. “Siamo qui per denunciare la situazione drammatica in cui versa il mondo della danza e dello sport, il mondo che ha pagato più di tutti le scelte del Governo Conte e del Governo Draghi sulla lotta alla pandemia – ha detto ai cronisti -. Parliamo di più di un milione di lavoratori e di una realtà che è stata ingiustamente penalizzata”.
“Non è vero che non ci si può allenare con il distanziamento – ha poi aggiunto la rappresentante dell’opposizione -. Non ci sono evidenze scientifiche della diffusione del virus nelle palestre. Per questo chiediamo al governo di rivedere le decisioni”.
[scJWP IdVideo=”PkJl2QWB-Waf8YzTy”]
Il direttore artistico dell’ASI (Associazioni sportive sociali italiane), Mvula Sungani, ha parlato a sua volta della manifestazione e dei motivi per cui il settore chiede immediate riaperture.
“Questa mattina abbiamo cercato di sensibilizzare le istituzioni circa lo stato di salute del comparto – ha detto -. Abbiamo voluto spiegare poi che per la danza serve un percorso lungo per arrivare a certi livelli, restando chiusi si perde competitività a livello internazionale. Abbiamo voluto raccontare la nostra storia, i giovani hanno bisogno di futuro”.
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…
Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…