Categories: POLITICA

Casellati: “Con troppe fiducie, democrazia parlamentare a rischio”

[scJWP IdVideo=”2Y0mHWMJ-Waf8YzTy”]

La presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, interviene a Palazzo Madama nel corso della cerimonia del ventaglio, rito tradizionale annuale di omaggio da parte dell’Associazione stampa parlamentare. “Una questione di metodo democratico su cui pesa, certamente, l’avere gestito tutte le fasi dell’emergenza con un ricorso esagerato a Dpcm, emanati senza preventiva e dovuta consultazione con un voto del Parlamento. Ma su cui grava, soprattutto, avere sostanzialmente privato una delle due Camere della possibilità di incidere realmente sui principali decreti legge, anche di natura economica, e su cui grava il ricorso troppo frequente al voto di fiducia come strumento ordinario per la loro approvazione. Così viene meno la democrazia parlamentare, e cioè l’equilibrio tra il principio della sovranità popolare, di cui sono garanti entrambe le Camere, e la responsabilità dell’azione di Governo”.

Dl Rilancio, Casellati: “Senato non ha toccato palla, non è immaginabile”

[scJWP IdVideo=”V1kq2dRB-Waf8YzTy”]

“Non è immaginabile che su un provvedimento di circa 300 articoli come il decreto rilancio, che è sostanzialmente una manovra di bilancio, il Senato non abbia toccato palla. Il Senato, al pari della Camera, non può essere un convitato di pietra nella elaborazione delle principali strategie per rilanciare il Paese”. Così la Presidente del Senato Casellati alla cerimonia del Ventaglio. “Soprattutto adesso che, per accedere al ‘Piano per la ripresa’ approvato nei giorni scorsi a Bruxelles, l’Italia è chiamata a predisporre ed attuare un progetto di riforme importanti e strutturali. Un programma concreto che porti sviluppo, occupazione e crescita del PIL. Spetta solo al Parlamento offrire al Governo linee di indirizzo vincolanti per ricostruire il Paese. Su questo non si può transigere”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago