POLITICA

Casaleggio ‘risponde’ a Grillo: “Sul leader decidano gli iscritti”

È un Davide Casaleggio a tutto campo quello che rilascia un’intervista a Fanpage.it ma, tra i tanti passaggi, quello che sarà destinato ad accendere una nuova miccia all’interno del Movimento 5 Stelle riguarda il recente scontro che ha visto protagonisti Beppe Grillo e Alessandro Di Battista. Il presidente e fondatore dell’Associazione Rousseau è tornato sulla proposta dell’ex parlamentare grillino che in diretta tv aveva chiesto a gran voce un congresso dei 5 Stelle per scegliere il nuovo leader, con il comico genovese che aveva fatto chiaramente capire che non poteva essere al momento una priorità. Casaleggio non esclude la possibilità che possa essere lui la figura indicata a ricoprire il ruolo di capo politico: Alessandro ha sempre dato tanto il Movimento 5 Stelle, vedrà in che modo vorrà dare supporto al Movimento 5 Stelle in futuro. Non entro nel merito di singole candidatura o singole persone. Siano gli iscritti a scegliere qualunque cosa importante per il MoVimento 5 Stelle per la direzione del Movimento 5 Stelle”.

L’intervento di Casaleggio riaccende le polemiche con l’area governista guidata da Grillo

Parole, quelle di Casaleggio che quindi inevitabilmente riaccenderanno lo scontro con Beppe Grillo e con l’ala governista M5S, che hanno rinviato sine die la scelta del nuovo capo politico e che, grazie a una pace interna tessuta durante il lockdown, sono sempre più orientati a scegliere una task force collegiale per la guida dei Cinque Stelle. In questo modo si blinderebbe Giuseppe Conte alla guida del Governo, come dimostra anche il recente asse sulla banda larga tra Grillo e lo stesso presidente del Consiglio, senza farlo troppo vacillare da un eventuale nuovo capo politico, come lo stesso Di Battista, che rischierebbe di mettere in crisi l’attuale esecutivo con la propria leadership carismatica.

Del resto, l’intervento di Casaleggio provoca subito le prime reazioni. Barbara Lezzi, schierata al fianco di Di Battista per un cambio di rotta dei pentastellati, appoggia Casaleggio: “Sono pienamente d’accordo con Davide. È doveroso lasciar decidere i nostri iscritti”. Max Bugani, ex socio di Rousseau, rintuzza: “Davide e Alessandro sono preziosi per il M5S perché non smettono mai di studiare e aggiornarsi”. Tuttavia, fonti M5S criticano l’intervento di Casaleggio: “Così condanna Di Battista all’isolamento, Rousseau è odiatissimo nel Movimento”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago