POLITICA

Caro affitti, Fontana: “Fondi del Pnrr destinati all’Housing sociale”

Secondo giorno di incontri a Bruxelles per Attilio Fontana, dove il Presidente di Regione Lombardia è impegnato a presentare il ‘manifesto lombardo’ sulla qualità dell’aria, in una due giorni dedicata a discussioni su questo tema (iniziata ieri, ndr).

Per l’occasione, il Governatore è stato accompagnato dagli assessori regionali Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima), oltre che dal sottosegretario con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo.

Fontana: “Useremo parte dei fondi del Pnrr per l’Housing sociale”

Tra i vari temi trattati in questa due giorni d’incontri, Attilio Fontana ha parlato anche della gestione dei fondi del Pnrr da parte di Regione Lombardia, ribadendo come parte di essi verranno utilizzati a supporto dell’Housing sociale.

Una risposta concreta nei confronti del caro affitti:

“La regione sta già facendo molto per alleggerire la pressione sulla domanda di alloggi. Parte delle risorse del Pnrr di nostra competenza verranno destinate all’Housing sociale”.

Il Presidente di Regione Lombardia ha, poi, aggiunto:

“Sono in arrivo nuovi campus per gli studenti, in collaborazione con il Politecnico e il Conservatorio. Un campus verrà costruito nel Bosco di Rogoredo e uno per l’Accademia di Brera”.

Fontana: “Lombardia regione virtuosa”

Davanti ai microfoni dei giornalisti presenti, Fontana ha sottolineato le motivazioni che lo hanno portato a presenziare a questa due giorni di appuntamenti a Bruxelles:

“La delegazione che rappresenta Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna è venuta a Bruxelles per manifestare non contro la volontà di proseguire nella direzione della sostenibilità, ma per mostrare che queste regioni stanno lavorando da 15 anni in modo serio e stanno portando risultati a casa”.

Il Governatore ha tenuto anche a rimarcare l’atteggiamento virtuoso che la Lombardia sta tenendo rispetto alle tematiche ambientali:

“Il comparto padano immette nell’atmosfera un terzo delle sostanze previste dai limiti europei, quindi siamo fra i più virtuosi. L’approvazione della direttiva ci costringerebbe a chiudere il 75% delle nostre attività produttive”.

Il Governatore: “In Lombardia investiti circa 600 milioni negli ultimi 5 anni”

In merito agli investimenti contro il dissesto idrogeologico, Fontana ha spiegato:

“In Regione, gestiamo direttamente solo il 20% delle risorse e, per quanto ci compete, le nostre sono già state investite o stanno per essere investite in programmi che rispettano le disposizioni europee. Il resto è nelle mani dei Ministeri e non possiamo metterci mano. In Lombardia abbia investito fra i 500 e i 600 milioni negli ultimi 5 anni per contenere queste problematiche”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago