Categories: POLITICA

Cannabis, Cappato: “Pd e 5 Stelle non fanno una lotta per la legalizzazione”

[scJWP IdVideo=”NFHuZXv3-Waf8YzTy”]

“Le battaglie bisogna farle davvero. In realtà, a partire da Pd e Movimento 5 Stelle, chi ci dovrebbe credere non fa una lotta vera in parlamento per ottenere la legalizzazione della cannabis, neanche nella versione moderata che si sta discutendo ora. Adesso che è stato fatto fuori dalla Corte Costituzionale di Giuliano Amato il referendum. Questo è il problema in un Paese dove vogliono addirittura abolire la firma digitale sul referendum”. Lo ha detto Marco Cappato, ex parlamentare e tesoriere dell’associazione “Luca Coscioni” durante un sit-in a Roma per la legalizzazione della cannabis.

Cannabis, Santori: “Basta ipocrisia, uso ricreativo non è un dramma”

[scJWP IdVideo=”EVY7dT86-Waf8YzTy”]

“Coltivare le proprie piantine a casa significa essere dei consumatori responsabili che spendono soldi, fanno investimenti, studiano, quotidianamente si prendono cura di una pianta e soprattutto significa togliere soldi al monopolista del mercato che si chiama criminalità organizzata quando va bene e mafia quando va male. Dobbiamo smetterla con l’ipocrisia e renderci conto che esiste una comunità di persone che responsabilmente fa uso di cannabis anche uso ricreativo, questo non è un dramma. Il dramma è l’uso e l’abuso problematico. Differenziamo le due cose: ci sono criminali e ci sono persone normalissime”. Queste le parole di Mattia Santori, consigliere comunale con deleghe a turismo, politiche giovanili, scambi internazionali, grandi eventi di Bologna.

Soldo: “Il sistema ha colpito i giovani non le mafie”

[scJWP IdVideo=”nbnVW7tv-Waf8YzTy”]

“In questo lungo percorso le abbiamo provate tutte. Oggi abbiamo portato in strada le nude voci delle persone vittime di questo sistema di criminalizzazione. Sono le storie di un italiano su dieci. Forse per qualcuno non è una priorità, il fatto che un italiano su dieci si è trovato ad essere perquisito, denunciato per consumo, accusato per spaccio anche solo per pochi grammi. Si tratta di molti giovani e giovanissimi che devono essere tolti da questo sistema di criminalizzazione che non ha colpito le mafie e che ha colpito solo loro. Non fa bene alla giustizia, alla salute, alla sicurezza, agli obiettivi che il testo unico si era dato”. Lo ha detto Antonella Soldo, coordinatrice dell’associazione “Meglio Legale” e membro del Consiglio generale dell’associazione “Luca Coscioni”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago