POLITICA

Campania, De Luca chiude anche nidi e scuole materne da lunedì

[scJWP IdVideo=”MgMnqajT-Waf8YzTy”]

Nuova stretta in Campania per arginare i contagi da Coronavirus. È quanto prevede l’ordinanza numero 86 firmata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che contiene ulteriori misure di contenimento per il contagio da Covid-19. Da lunedì 2 novembre in Campania ci sarà lo stop alle attività anche nelle scuole dell’infanzia. Fino al 14 novembre, quindi, su tutto il territorio regionale, si sospendono le attività in presenza per asili e nidi, fatta eccezione per l’attività amministrativa e fermo restando l’obbligo di effettuare le riunioni da remoto.

Sempre fino al 14 novembre, inoltre, è confermata la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole primaria e secondaria, fatta eccezione per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell’istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto. Si conferma anche la sospensione delle attività didattiche e di verifica in presenza nelle università, tranne per quelle relative agli studenti del primo anno.

De Luca: “Sulla scuola abbiamo preso decisioni per primi”

[scJWP IdVideo=”Har2zUYi-Waf8YzTy”]

“Sul mondo della scuola considero sconcertante la ripetizione di litanie che non hanno nessun rapporto con il livello dell’epidemia. Non si può ascoltare un ministro dell’Istruzione che ripete a pappagallo che dobbiamo tenere aperto. Ma tenere aperto che cosa? Quando hai realtà scolastiche dove registri centinaia di contagi, come si fa a ripetere frasi fatte?”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook. Sulla scuola, ha ricordato De Luca, abbiamo preso decisioni per primi. Mi hanno messo in croce, ma adesso ovviamente stanno decidendo tutti quanti di prendere queste misure, per ultimo il collega Emiliano, Ma è evidente, quando hai dati di contagio che sono drammatici”. De Luca ha sottolineato che come vettori di contagio la cosa più grave sono i bambini più piccoli, come verificato da un’indagine epidemiologica che abbiamo fatto in Campania nel mondo della scuola. I 0-5 sono asintomatici ma sono vettori terribilmente efficaci di contagio nelle famiglie”, ha concluso.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago